Le cause
Le cause del tumore alla laringe vanno rintracciate in delle mutazioni genetiche che colpiscono il dna delle cellule. Sono proprio queste mutazioni che diventano responsabili di un processo incontrollato di accrescimento cellulare, che è caratteristico del cancro. Ci sono dei fattori dei rischio che vanno tenuti in considerazione: il tabacco, l’abuso di alcool, le infezioni da papilloma virus, l’esposizione a polveri, fumi e sostanze tossiche, come, ad esempio, per le persone che lavorano in alcuni tipi di fabbriche. Anche l’età avanzata costituisce un fattore di rischio: secondo molti studi, questo tipo di tumore è molto più frequente fra gli individui che hanno più di 60 anni.