Trucchi scaduti o aperti da tempo: quali conseguenze hanno sulla pelle. Risponde il dermatologo

Trucchi scaduti, come riconoscerli e cosa fare
Trucchi scaduti, perché è pericoloso continuare a utilizzarli (Tantasalute.it)

Trucchi aperti da tanto tempo, come capire se sono scaduti e se possiamo ancora utilizzarli senza danneggiare la pelle: le parole dell’esperta.

Proprio come il guardaroba, anche il beauty, di tanto in tanto, avrebbe bisogno di un’operazione di decluttering e pulizia. In quante abbiamo rossetti, ombretti e matite che non utilizziamo dalla notte dei tempi? Capita molto spesso che, quando acquistiamo un nuovo prodotto, ci piace così tanto da dimenticare letteralmente quelli già aperti in precedenza. Il tempo, però, passa e quel rossetto rosso indossato solo una volta, mesi e mesi fa, rimane chiuso nel cassetto. È possibile utilizzarlo ancora, anche dopo la data di scadenza?

Servirsi di prodotti beauty aperti da molto tempo non è consigliato per diversi motivi: oltre a non garantire un risultato ottimale dal punto di vista del make-up, possiamo andare incontro anche a spiacevoli conseguenze per la nostra pelle. A fare chiarezza sulla questione ci ha pensato la dottoressa Nina Roos, dermatologa. Le sue parole, riportate dal magazine francese Femme Actuelle, potranno aiutarti a riconoscere quali trucchi sono davvero inutilizzabili e perché possono far male.

Trucchi scaduti, cosa succede se li utilizziamo ancora: parla la dottoressa Roos

Hai un correttore aperto da mesi e non sai se è ancora valido per coprire le tue occhiaie? Ci sono diverse cose che devi sapere in merito alla scadenza dei prodotti make-up e molte di queste sono state spiegate dalla dermatologa Nina Roos. Premesso che la data è sempre indicata sulla confezione (solitamente allegata ad un logo a forma di barattolo), le varie tipologie di prodotti restano più o meno valide in base alla loro composizione: “Un prodotto che contiene acqua, come il fondotinta, si conserva per meno tempo di un prodotto solido, del tipo in polvere”, racconta la dottoressa. Che fa anche un’altra importante precisazione.

Make up, quando scade e come comportarsi
Make up scaduto, la dottoressa spiega come e se utilizzarlo (Tantasalute.it)

“È una questione di velocità con cui la consistenza si deteriora o diventa nido di batteri. Se ci metti dentro un pennello o una mano, il prodotto dura meno a lungo che se fosse confezionato in una bottiglia con una pompa, ad esempio”. Consigliando di conservare i prodotti al meglio, in un luogo fresco e mai esposti a fonti di calore elevato, la dottoressa ammette che quando facciamo i conti con un prodotto aperto da un bel po’ di tempo c’è un certo margine di “tolleranza”. Se la data di scadenza indica sei mesi, non è gravissimo che ne siano passati sette ma attenzione: il consiglio è prestare particolare attenzione ai prodotti che entrano a contatto con gli occhi poiché “l’irritazione si manifesta rapidamente”.

Se non ricordi quando hai aperto il prodotto, puoi scrivere la data sopra  la confezione, così da non rischiare di utilizzarlo per davvero troppo tempo. In ogni caso, il medico consiglia di fare sempre attenzione a consistenza, colore e odore dei cosmetici: se noti qualcosa di strano, non esitare a buttare tutto via. Il rischio di irritazione è alto quando il prodotto diviene ricettacolo di batteri e quando “i principi attivi stabilizzanti diventano inefficaci e il prodotto non ha più la stessa composizione che durante i test di laboratorio”.