Il massaggio con le pietre ha antiche radici. La sua storia risale ai nativi americani che lo praticavano come rito. Oggi è uno dei trattamenti più praticati nei centri benessere e nelle Spa come tecnica rilassante e energizzante. Per praticarlo vengono utilizzate pietre laviche di diverse dimensioni che vengono applicate sui punti energetici di tutto il corpo.
Lo scambio di calore è il concetto su cui si basa lo Stone Massage. Le pietre ben levigate riescono a trattenere il calore a lungo restituendolo al corpo con cui vengono in contatto. Lo stone massage può essere fatto a freddo o a caldo.
Nel massaggio caldo le pietre vengono scaldate da un apposito macchinario e durante il massaggio, quando si raffreddano, vengono via via sostituite da altre più calde. Il massaggio coinvolge tutto il corpo. Ci si sdraia in posizione prona e si viene cosparsi di un olio da massaggio che facilita i movimenti. Quindi la massaggiatrice fa scorrere le pietre passando sul corpo: schiena, gambe, braccia. Subito dopo si viene girati e si ripete il massaggio su petto, addome e gambe. Il massaggio si conclude con cinque minuti di rilassamento totale durante i quali le pietre calde vengono posizionate su precise posizioni lungo la schiena. In questo modo si allenta la tensione della colonna vertebrale.
Il massaggio con le pietre calde è energizzante, attenua lo stress, rilassa i muscoli e scioglie le tensioni. Il massaggio con le pietre fredde, che avviene nello stesso modo, ha invece un effetto tonificante ed energizzante. In particolare è consigliato a chi ha capillari deboli che soffrirebbe con il calore.
Trattamenti: il massaggio con le pietre
Il massaggio con le pietre ha antiche radici
