I tovaglioli di carta sono, ancora oggi, ampiamente utilizzati soprattutto in cucina ma altamente rischiosi per la salute.
Nessuno immagina che un semplice prodotto di questo tipo possa contenere liberamente sostanze cancerogene e potenzialmente pericolose per il contatto alimentare, eppure è ciò che avviene.
Basta un piccolo elemento infatti per determinare l’impossibilità di utilizzare questo prodotto dalla parte colorata e decorata, cosa che la maggior parte delle persone fa abitualmente. Il problema principale è che questo fattore di rischio è anche riportato in etichetta, nessuno però pensa di dover leggere scrupolosamente le indicazioni d’uso di un semplice tovagliolo.
Tovaglioli di carta cancerogeni: i pericoli per la salute
I tovaglioli di carta che utilizziamo per avvolgere panini, per il contatto alimentare, per pulire la bocca, sono in parte pericolosi e dannosi perla salute. Come per gli alimenti quindi è fondamentale andare a leggere che tipo di prodotto si va ad acquistare e anche quale è da scartare.

Il problema principale in questo caso è nei materiali tossici impiegati in larga misura per colorare e quindi per creare quelle simpatiche immagini che vediamo stampate come fiorellini o simili. I tovaglioli da evitare sono sicuramente quelli colorati, quelli con elementi decorativi. Tuttavia va sempre approfondita l’etichetta, che deve riportare la specifica secondo cui è possibile utilizzarli per il contatto alimentare. Se invece viene specificato di non usare la parte decorata, vuol dire che all’interno del tovagliolo ci sono sostanze a rischio e pertanto è meglio non acquistarlo per l’uso alimentare o in cucina.
Gli inchiostri utilizzati per stampare infatti possono avere delle tracce di vario tipo di sostanze che possono mutare e anche essere cancerogene come le ammine. Talvolta si impiega questo tipo di composto per creare le colorazioni giallo, arancione, rosso. Quindi da bandire sicuramente quelli colorati ma attenzione anche ai bianchi perché possono nascondere delle insidie. L’unico modo per essere certi è quello di utilizzare un prodotto che sia a norma, quindi leggendo le specifiche sul retro della confezione (bisogna ricercare il simbolo con le posate).
@danielepaciagronomo Attenzione ai tovaglioli di carta #danielepaci #agronomo #tovaglioli #carta #alimenti ♬ suono originale – Daniele Paci
La scritta potrebbe essere molto piccola ma vale la pena rintracciarla per essere certi del consumo. Resta valido il consiglio di adoperare, laddove possibile, i tovaglioli classici di stoffa che, anche se meno pratici, sono comunque la scelta migliore in termini di salute e risparmio. Lo stesso dicasi per i fazzoletti utilizzati quotidianamente, come quelli da borsetta, anche in questo caso evitare quelli colorati e profumati.