Tosse e malanni di stagione: questo decotto è un portento per rimediare in modo naturale

malanni stagione rimedi
Tosse e malanni di stagione: qual è il rimedio naturale – tantasalute.it

Non sempre usufruire dei medicinali si rivela la scelta più saggia: per combattere tosse e malanni è sufficiente un semplice decotto.

I cambi di stagione possono mettere a dura prova la nostra salute, facendo comparire così le prime manifestazioni di tosse, raffreddore, talvolta associati all’insorgenza di qualche linea di febbre. Se da una parte sono tantissime quelle persone che, in casi del genere, ricorrono all’utilizzo di farmaci, dall’altra sono altrettanto numerosi coloro che non amano abusare di elementi chimici e decidono di affidarsi agli strumenti messi a disposizione dalla natura. D’altra parte, non è affatto una novità sapere che, in tempi antichi, l’uomo potesse sfruttare solo la materia prima per alleviare il malessere di malattie ed eventuali patologie.

Quando si tratta di malesseri leggeri e poco gravi, è possibile dunque ricorrere ad una serie di trucchetti utili per risolvere il problema naturalmente. Per il mal di testa ad esempio possiamo inalare l’essenza di lavanda, le cui capacità rilassanti consentono di combattere il dolore alle tempie. Per il mal di stomaco, niente è efficace quanto una sana camomilla con il limone, utile a rilassare i muscoli dello stomaco e dell’intestino, oltre che favorire la digestione. E per la tosse e il raffreddore cosa bisogna fare? In questo caso, vi consigliamo un gustoso decotto alle mele.

Tosse e malanni di stagione? Prepara un decotto naturale: passa tutto!

Le decotto di mele nasce dall’intenzione di sfruttare le proprietà del frutto, abbinate poi al miele e all’alloro. Assumiamo così una serie di sostanze nutritive, volte a contrastare la tosse e i virus stagionali: la vitamina C stimola il sistema immunitario nella risposta al malanno. Il calcio, così come i magnesio e il ferro contenuti nel miele ci aiutano a riprendere le forze. Infine l’alloro funge effettivamente da antibatterico naturale. Ora, vediamo come preparare il nostro decotto anti tosse.

rimedio naturale tosse raffreddore
Prepara un decotto naturale: passa tutto! – tantasalute.it
  • In primo luogo, prendiamo due mele annurche e le sciacquiamo sotto l’acqua corrente;
  • Tagliamole quindi a dadini ed immergiamole in un pentolino contenete 500ml di acqua;
  • Iniziamo a cuocere il frutto, aggiungendo 1 oppure 2 cucchiai di miele (in base ai vostri gusti) e una foglia di alloro – eliminando preventivamente il filamento centrale, che potrebbe risultare amaro al palato. La cottura sarà terminata quando il composto inizierà a sciogliersi, fino a diventare una purea. Per favorire la cottura, coprite il composto con un coperchio una volta che l’acqua abbia iniziato a bollire;
  • A questo punto, ultimata questa prima fase, potete consumare il decotto con un pizzico di cannella per massimizzare ulteriormente il suo effetto.

Trattandosi di un rimedio naturale, è possibile consumarlo ogniqualvolta lo desideriate. Per ulteriori chiarimenti in merito: vi invitiamo a consultare il medico di base.