La camminata veloce può essere un ottimo metodo per tornare in forma e perdere peso, ma per sfruttare appieno i suoi vantaggi bisogna seguire i giusti consigli.
In tanti amano praticare sport all’aria aperta. C’è chi fa jogging, chi trail running e chi opta per la camminata veloce. In effetti, anche questa forma di attività fisica può dare molti benefici, anzi, può essere la soluzione per tornare in forma e perdere peso.
Comunque, come per tutte le attività fisiche, bisogna praticare la camminata veloce con un metodo, seguendo consigli e suggerimenti degli esperti. Quali sono i “trucchi” per ottimizzare tale attività? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
Camminata veloce: vantaggi e 15 consigli da seguire per sfruttarla al meglio
I vantaggi della camminata veloce sono davvero molti. Secondo alcuni esperti, bastano anche solo 30 minuti di quest’attività per riuscire a bruciare le calorie necessarie per recuperare velocemente il proprio peso forma. Naturalmente, grazie alla camminata veloce è anche possibile sentirsi più agili e attivi, migliorando la propria resistenza e resilienza.

Ovviamente, più tempo si pratica la camminata veloce e maggiori saranno i benefici che si potranno ottenere. Inoltre, sembra proprio che questo hobby può alleviare le tensioni e ridurre lo stress accumulato nel corso della giornata.
Insomma, grazie alla camminata veloce è possibile avere un maggiore benessere nella vita di tutti i giorni. Comunque, quali sono i consigli da seguire per poter godersi appieno i vantaggi di tale pratica? Secondo gli esperti, ci sono ben 15 suggerimenti da seguire. Eccoli di seguito.
- Scegliere di camminare su terreni diversi può far aumentare la sua difficoltà e di conseguenza far bruciare al corpo più calorie.
- Coinvolgere le braccia e il corpo durante la camminata così da compiere un esercizio utile per l’intero organismo.
- Cambiare la velocità di camminata.
- Stabilire degli obiettivi permette di essere più motivati a implementare tale attività nella propria routine.
- Trovare un compagno per quest’attività fa diventare più semplice e si è spinti a voler dare di più.
- Sollevare le ginocchia: per rendere l’allenamento più complicato, ma più vantaggioso.
- Usare le scale dopo aver completare la propria camminata.
- Fare passeggiate brevi ma frequenti così da prendere dimestichezza con l’attività.
- Camminare a un’intensità elevata da rendere difficile sostenere una conversazione.
- Camminata veloce in salita che permette di bruciare più grassi in tempi brevi.
- Ascoltare musica e podcast durante la camminata veloce per rilassarsi e scacciare via la fatica.
- Includere un allenamento di forza per attivare il metabolismo e acquisire massa magra.
- Camminare all’alba o al tramonto: sono i momenti della giornata perfetti per praticare tale attività.
- Aumentare il consumo di frutta e verdura: quest’alimentazione abbinata alla camminata veloce può fare miracoli.
- Non preoccuparsi se non si raggiungono gli obiettivi: non c’è successo senza fallimento, dunque non bisogna abbattersi ma riprovarci fino a quando non si ottiene l’obiettivo.