Articolo aggiornato il 10 Novembre 2023
Le tisane contro i disturbi mestruali sono una raccolta di 3 ricette per realizzare delle bevande studiate apposta per lenire quei fastidiosi problemi legati alle mestruazioni. Mal di testa, gonfiore, irritabilità, mal di schiena, dismenorrea, chi di voi non ha mai provato questi fastidi una volta al mese? Ognuna di noi è fatta in modo diverso, ed ognuna di noi prova dei fastidi diversi. Per fortuna, possiamo vantare un valido aiuto dalla natura.
Infuso misto n. 1
Per realizzare questa tisana ti servono artemisia, pulsatilla e ortica bianca, facilmente reperibili in erboristeria.
L’artemisiaè una pianta ben nota sin dal passato in quanto era considerata una pianta che stimolava il ciclo mestruale, favoriva il parto e facilitava l’espulsione della placenta. L’artemisia funge da sedativo calmando i centri nervosi e stimola il flusso mestruale alleviandone i dolori. La pulsatilla agisce da calmante in caso di irritabilità, insonnia e stress. I fiori e le foglie alleviano i dolori mestruali e le infiammazioni legati all’apparato uro-genitale. L’ortica bianca è un ottimo rimedio naturale contro ansia e stress.
Cosa ti serve: 20gr di artemisia, 20gr di pulsatilla, 20gr di ortica bianca, 1lt d’acqua.
Preparazione: fai bollire le erbe nell’acqua per circa 10min. Lascia riposare e servi dolcificando con poco miele. Consumarne almeno 2 tazze al giorno.
Infuso misto n. 2
Per realizzare questa tisana ti servono rosmarino, ruta e aloe, facilmente reperibili in erboristeria.
Il rosmarino, oltre ad essere un’erba aromatica, agisce da antidolorifico e calmante in caso di depressione, esaurimento psico-fisico, irritabilità, tensione nervosa e mal di testa. La ruta allevia i dolori mestruali e i dolori articolari legati al ciclo. L’aloe vera agisce come antinfiammatorio, analgesico, calmante e lassativo in caso di costipazione legata al ciclo.
Cosa ti serve: 50gr di rosmarino, 40gr di ruta, 10gr di aloe (succo), 1lt d’acqua.
Preparazione: fai bollire la miscela di erbe e l’aloe nell’acqua per circa 10min. Fai riposare l’infuso e servi. Dolcifica con miele a piacere e consumane 2 tazze al giorno, iniziando una settimana prima del ciclo.
Infuso misto n. 3
Per realizzare questa tisana ti servono calendula, camomilla, achillea, melissa, iperico, tiglio facilmente reperibili in erboristeria.
La calendula viene utilizzata per regolarizzare il flusso di ciclo mestruale. La camomilla serva da antinfiammatorio, analgesico e calmante. L’achillea regola il flusso ed è un antinfiammatorio. La melissa agisce sul sistema nervoso calmando gli stati di ansia e depressione. L’iperico funziona da sedativo, calmando gli stati di nervosismo e sbalzi di umore repentini dovuti al periodo mestruale. Il tiglio rilassa i nervi e dona un sapore dolce alla tisana.
Cosa ti serve: 20gr di calendula, 20gr di camomilla, 15gr di achillea, 15gr di melissa, 15gr di iperico, 15gr di tiglio, 1lt d’acqua.
Preparazione: fai bollire la miscela di erbe e l’aloe nell’acqua per circa 10min. Fai riposare l’infuso e servi. Dolcifica con miele a piacere e consumane 2 tazze al giorno, iniziando una settimana prima del ciclo.