Tisana termogenica, bevanda per riscaldarsi

La tisana termogenica è una bevanda creata apposta per scaldare chi soffre spesso di freddo

tisana termogenica

tisana termogenica
La tisana termogenica è una ricetta per realizzare una bevanda che scalda l’organismo. Grazie ai suoi ingredienti dall’effetto riscaldante, questa tisana si rivela molto utile nei soggetti che soffrono particolarmente il freddo e fanno molta fatica a riscaldarsi. Quanti di voi hanno spesso mani e piedi freddi? E quanti di voi dormono con due pigiami e tre coperte? Questa tisana risolverà il vostro problema di “freddo cronico“.

La tisana termogenica ha due elementi fondamentali: il pepe nero e lo zenzero. Sia il pepe nero che lo zenzero sono considerate delle “spezie calde“, in quanto accelerano il metabolismo, anche quello più pigro, permettendo al corpo di riscaldarsi più in fretta. Questo favorisce anche l’eliminazione dei grassi in eccesso, aiutando la perdita di peso in caso di dieta. Analizziamo nel dettaglio le proprietà di queste due utilissime spezie.

Pepe nero

Il pepe nero è una pianta perenne originaria dell’India. Le sue importanti virtù non sono solo legate alla sua forte azione termogenica che, ricordiamo, accelera il metabolismo spingendolo a bruciare fino al 10% di grassi in più, ma vanta anche altre proprietà benefiche. Tra le più importanti spicca quella digestiva, che grazie ad una sostanza contenuta nel pepe chiamata piperina, favorisce la produzione di succhi gastrici e migliora l’assorbimento delle sostanze nutritive degli alimenti. Quindi è bene arricchire i vostri piatti con un pizzico di pepe. una piccola curiosità: nella medicina Ayurvedica, il pepe viene utilizzato come vero e proprio farmaco naturale per stimolare la fame in soggetti che soffrono di inappetenza.

Zenzero

Le svariate proprietà benefiche dello zenzero le conosciamo molto bene: allevia mal di gola, tosse e raffreddore, favorisce la digestione, lenisce i dolori articolari, agisce da antinfiammatorio, antibatterico e antisettico, elimina nausea e mal di stomaco ed ha una potenze azione termogenica. Come per il pepe nero, lo zenzero favorisce lo smaltimento dei grassi, aiutando il corpo a produrre energia e di conseguenza a scaldarsi. Questo lo rende una spezia perfetta per chi segue una dieta per perdere peso. Inoltre lo zenzero vanta la presenza di potenti antiossidanti tra le sue sostanze nutritive. Per questo lo zenzero è considerato un vero e proprio alimento “antitumore“, in quanto è in grado di prevenire l’insorgere di tumori in particolar modo al retto e al colon. Ricordiamo che lo zenzero è utilissimo in caso di problemi e disturbi legati all’apparato digerente come crampi, vomito, diarrea o stitichezza, ed alleviare i fastidi legati alla gravidanza.
Per preparare questa favolosa tisana hai bisogno di:
2 fette di radice di zenzero fresca (oppure 1 cucchiaino di radice essiccata)
2 cucchiaini di pepe nero in grani
Fai bollire l’acqua (circa 250ml) in un pentolino, aggiungi lo zenzero e il pepe e fai bollire per 5min. Fai riposare per altri 5min e servi dolcificando a piacere con miele o zucchero di canna integrale.