Tisana lassativa, rimedio naturale

La tisana lassativa è un ottimo rimedio naturale per combattere la stitichezza

tisana lassativa

Articolo aggiornato il 16 Settembre 2014

tisana lassativa
La tisana lassativa è un rimedio naturale contro la stitichezza, a base di diverse erbe officinali per rimettere in moto l’organismo. La stitichezza è un disturbo legato all’intestino, il quale a causa di diversi fattori come lo stress, la cattiva alimentazione, una dieta povera di fibre o di altra natura, non consente di espellere le feci con regolarità provocando fastidiose costipazioni. A questo disturbo possiamo trovare l’aiuto necessario dai rimedi naturali.

Nella medicina fitoterapica, diverse sono le erbe che riattivano il lavoro dell’intestino. La pianta che ha maggiore potere lassativo il il tarassaco. Il tarassaco è un’erba officinale che cresce con molta facilità nelle campagne e nei giardini delle città. Ha un fiore giallo e foglie che ricordano l’insalata, e grazie alle sue molteplici proprietà, esercita una forte azione lassativa, depurante e disintossicante sul nostro organismo. Al tarassaco abbiniamo i semi di finocchio, ricchi di antiossidanti e di fibre, che stimolano l’intestino a lavorare nel modo giusto. Ricordiamo che i semi di finocchio aiutano la digestione e favoriscono la diuresi, liberandoci dal senso di gonfiore. A queste due già portentose erbe officinali, aggiungiamo l’anice, che oltre a dare un buon sapore a questa tisana, rilassa le pareti intestinali favorendo l’espulsione. Inoltre, l’anice vanta proprietà calmanti e lenitive, regalandoci un senso di pace e tranquillità. Tutte e tre le erbe officinali sono facilmente reperibili in qualunque erboristeria o negozio bio.
Ricordiamo che prima di consumare determinate erbe officinali, è bene consultare il proprio medico.

Ingredienti: per 2 tazza

1 cucchiaino di tarassaco (chiedere all’erborista)
1 cucchiaino di semi di finocchio
1 cucchiaino di semi di anice

Preparazione

1. Porta ad ebollizione un pentolino con acqua necessaria per due tazze.
2. In un colino da tè fai bollire le tre erbe per circa 5 min.
3. Spegni il fuoco e lascia riposare per 5 min.
4. Servi dolcificando con del miele.

Ti potrebbe interessare