Tisana digestiva, ricetta dopo pasto

La tisana digestiva, è un ottimo modo per concludere un pasto abbondante o per favorire la digestione in genere

tisana digestiva

tisana digestiva
La tisana digestiva è una ricetta per creare un’ottima bevanda da assumere dopo pasto per favorire il lavoro dell’apparato gastro intestinale. Quante volte ci è capitato di sentirci gonfi, oppure di non aver digerito bene il nostro pasto, soprattutto serale? A base di alloro, limone e miele, questa tisana è perfetta per digerire un pasto troppo abbondante oppure per aiutare lo stomaco a “smaltire” qualcosa che ci è rimasto proprio lì. Gli ingredienti sono facilmente reperibili e si prepara in un attimo. Vediamo nel dettaglio le proprietà benefiche che aiutano il nostro organismo.

Alloro

L’alloro è conosciuto comunemente come erba aromatica per carne e pesce, ma l’azione principale dell’alloro, detto anche lauro, è quella che svolge sul nostro apparato digerente. E’ una pianta ricca di oli essenziali come eucaliptolo, geraniolo e pinene, presenti sia nelle foglie che nelle bacche. Questi oli agiscono sullo stomaco migliorando la digestione, portando benefici calmanti e riequilibranti. Un buon infuso a base di alloro non solo aiuta la digestione ma favorisce anche l’espulsione dei gas intestinali, riducendo quel fastidioso senso di gonfiore. Inoltre svolge un’importante funzione proteggendo le mucose gastriche, allevia il mal di testa e contrasta gli effetti della sindrome premestruale regolarizzando anche il ciclo.

Limone

I benefici che il limone apporta al nostro corpo sono davvero tanti, in questo caso approfondiamo gli effetti che ha sull’apparato digerente. Il succo di limone, sciolto in acqua calda, stimola l’intestino e facilita la digestione. Inoltre grazie al suo alto contenuto di vitamine e sali minerali, favorisce l’espulsione delle tossine dall’organismo. Aspetto da non sottovalutare, il limone aiuta la perdita di peso in una dieta a regime ipocalorico in quanto riccho di pectina, un’enzima che agisce sulla sensazione di fame nervosa diminuendola. Ma non solo. Le proprietà benefiche del limone aiutano a ripristinare il corretto funzionamento dell’intestino in caso di vomito e diarrea.

Miele

Il miele è un’importante fonte energetica per il nostro organismo. A differenza dello zucchero raffinato, il miele è molto più digeribile, quindi particolarmente indicato per chi soffre di disturbi digestivi, anche occasionali. Il miele è un vero toccasana per l’intestino, ripristinando la flora batterica dopo forti attacchi di diarrea o vomito e combatte la formazione di gas. Inoltre è un lassativo naturale, in quanto favorisce l’evacuazione in caso di stitichezza. In ultimo, il miele è perfetto per contrastare gli effetti di chi soffre di ulcere gastriche.

Ingredienti: per 1 tisana

3 foglie grosse di alloro
3 fette di limone
miele a piacere

Preparazione

1. Fai bollire in un pentolino le foglie di alloro e le fette di limone. Assicurati che l’acqua stia bollendo per almeno 5 min.
2. Lascia riposare l’infuso per altri 5-7min. prima di consumarla.
3. Filtra la tisana con un colino in una tazza, aggiungi miele a piacere.