La tisana al ginepro è una ricetta per realizzare un’ottima bevanda digestiva dal sapore unico. Con l’arrivo delle festività natalizie, le cene si fanno sempre più pesanti e per molte persone digerire è molto difficoltoso. Inoltre una cattiva digestione porta disturbi di vario genere come mal di testa, mal di stomaco, nausea e insonnia. Assicurarsi una buona digestione è fondamentale per stare bene e non rovinarci la festa.
Il ginepro è una pianta presente soprattutto nelle zone di montagna, ed è apprezzato principalmente per il suo legno. E’ un sempreverde, ha foglie aghiformi e bacche di colore blu violaceo. Il ginepro non è solo una spezia perfetta per profumare la carne, dalle bacche di ginepro si ricava un buonissimo liquore dal potere digestivo ottimo da consumare dopo pasto. Noi abbiamo pensato a chi non può o non vuole consumare alcool, proponendo una buona tisana fatta proprio di bacche di ginepro. Ma parliamo delle mille virtù del ginepro. Come detto in precedenza, il ginepro è famoso per le sue proprietà digestive. Dopo pasto, consumare una bevanda a base di ginepro aiuterà a digerire anche i più pesanti dei pasti! Nei mesi più freddi, consumare ginepro vuol dire lenire tosse e mal di gola, liberare le vie respiratorie, alleviare asma e bronchite e favorire la guarigione di raffreddore e influenza. Inoltre, grazie alle sue propprietà antisettiche, il ginepro combatte piccole infezioni e disturbi legati alle vie urinarie e allo stesso tempo liberare il corpo da scorie e tossine. Per chi soffre di diabete, il ginepro è perfetto per tenere sotto controllo la glicemia. Ma il ginepro viene utilizzato anche esternamente. L’olio essenziale di ginepro è perfetto per alleviare i dolori reumatici, dolori muscolari e articolari e lenire fastidiose punture di insetto. Aggiunto ad un bagno caldo, rilasserà e stenderà tutti i muscoli del corpo, regalandoci una estrema sensazione di relax. Inoltre, l’olio essenziale di ginepro viene utilizzato per effettuare massaggi a muscoli stanchi, tesi o indeboliti, in caso di crampi, stirature e slogature, strappi, accavallamento dei nervi oppure un caldo e sensuale massaggio rilassante.
Ingredienti: per 10 tisane
1 litro d’acqua
1 cucchiaio di bachhe di ginepro
miele per dolcificare
Preparazione
1. In un bollitore, fai bollire il litro d’acqua con un cucchiaio di bacche di ginepro leggermente pestate per circa 5min.
2. Lascia riposare l’infuso per altri 5min. senza togliere le bacche.
3. Filtra l’acqua e servi la tisana calda dolcificata a piacere. Consuma la tua tisana dopo i pasti.