Tinta capelli fai da te: la guida per evitare di danneggiarli e fare un vero disastro

tinta capelli fai da te
Tinta per capelli fai da te: i passaggi per non sbagliare (tantasalute.it)

Fare la tinta ai capelli a casa può farci risparmiare, ma occhio ai disastri. La guida per evitare pasticci e non rovinare la chioma

Alcuni di noi preferiscono prendersi cura del proprio corpo e dei propri capelli nella comodità di casa. Non tutti amano andare dall’estetista o dal parrucchiere, che sia per una questione di tempo o di denaro. Per fortuna oggi esistono una serie di prodotti che ci consentono di procedere da sole. Attenzione, però, a non combinare disastri. Ecco una guida preziosa per fare la tinta a casa senza rischiare pasticci e senza danneggiare i capelli.

Se abbiamo deciso di cambiare look e ci siamo decise a tingere la chioma a casa, ci sono alcuni dettagli a cui dobbiamo fare attenzione. Rischiamo, infatti, di sbagliare ed essere costretti, poi, a spendere una fortuna per cercare di rimediare.

Guida per la tinta ai capelli fatta in casa: come evitare disastri

Prima di tutto, la salute del capello, ma bisogna fare attenzione anche a molte altre cose. Pensiamo, ad esempio, ai nostri abiti che una volta macchiati non saremo in grado di recuperare. O alla pelle, che non deve entrare a contatto con determinate sostanze.

tinta capelli casalinga
Attenzione se fai la tinta in casa: la guida per non sbagliare (tantasalute.it)

Scegliere la tinta giusta. E non parliamo solo del colore. In commercio ce ne sono di ogni tipo, anche senza ammoniaca o prodotti “dannosi”. Quale che sia quella che abbiamo acquistato, prima di procedere è importante fare un test su un angolino per assicurarci che non ci siano reazioni negative al composto.

Usare i guanti. Mai maneggiare la tinta a mani nude. Oltre a macchiare la pelle, rischiamo anche che il prodotto in questione irriti e infiammi l’epidermide. In genere i guanti sono inclusi nella confezione, in alternativa procuratevene un paio usa e getta.

Proteggere i vestiti e i ripiani. Indossiamo una mantellina o posizioniamo un vecchio asciugamani sulle spalle per assicurarci di non sporcare i nostri abiti. Facciamo lo stesso con il ripiano dove stiamo lavorando o il lavandino per evitare che gli schizzi macchino le superfici.

Dividere con cura i capelli e stendere bene il prodotto. Non avendo la giusta manualità, rischiamo di saltare dei punti della chioma o di far accumulare il composto solo in alcune zone. Per avere un risultato perfetto dobbiamo procedere con calma e attenzione.

Impostare il timer. Il tempo di posa è fondamentale, non dobbiamo dunque avere fretta. Seguiamo le istruzioni e impostiamo un timer o una sveglia: ci dirà quando è il momento esatto di procedere al risciacquo.

Primo lavaggio senza shampoo. Se non vogliamo rischiare di “lavare via” il colore nell’immediato, quando entriamo in doccia procediamo prima a sciacquare i capelli solo con acqua. Una volta tolto il prodotto dalla chioma possiamo usare lo shampoo.