Mentre il Covid-19 è stato ed è un un virus nuovo, contro il quale combattere e che può colpire anche l’apparato gastrointestinale, ci sono altri virus e batteri che sembravano invece scomparsi e sconfitti, grazie anche alle campagne di vaccinazioni a livello mondiale.
E invece c’è un pericolosissimo ritorno di almeno sei malattie che si pensava non esistessero più e che sono molto più pericolose del Covid. Scendiamo nei dettagli.
Il ritorno di 6 pericolose malattie dal passato
Come mai nonostante il Covid, il lockdown e il distanziamento, stanno tornando malattie storiche che si pensava fossero eradicate? C’è davvero da preoccuparsi.
La prima malattia tornata prepotentemente è la gotta. Secondo gli esperti questa malattia è tornata a causa dei troppi alimenti take away che si sono consumati durante i lockdown.
Le altre malattie a cui prestare attenzione sono: meningite, morbillo, parotite e rosolia. Tanto è vero che in Gran Bretagna il governo sta raccomandando agli studenti universitari di vaccinarsi prima di tornare a lezione.
I sintomi di queste malattie
La gotta colpisce coloro che esagerano con cibi ricchi e grassi e alcol, con forti e improvvisi dolori articolari; stomaco dilatato, costipazione, propensione a raffreddori e a polmoniti.
Anche i casi di tubercolosi, che possono essere letali, sono aumentati del 7% nell’ultimo anno. Si trasmette attraverso le goccioline d’acqua della tosse, colpisce i polmoni. I sintomi sono tosse secca e a volte sanguinolenta, dimagrimento, febbre, affaticamento.
La scarlattina, che colpisce maggiormente i bambini, si tratta con gli antibiotici, ma se non dovesse essere trattata potrebbe portare a complicazioni. I sintomi sono mal di gola, febbre, gote rosse e il classico aspetto della lingua a fragola.
La più grave è sicuramente la poliomielite, tornata dopo 40 anni, in Gran Bretagna.
Lo scorbuto porta a mancanza di energia, lividi, dolori articolari e gengive sanguinanti.
Il rachitismo, che di solito colpisce i bambini e il loro sviluppo osseo.
Parotite, morbillo e rosolia anche stanno aumentando, nonostante tra i vaccini obbligatori, in Italia, ci sia quello trivalente contro queste malattie.
Purtroppo è calato il numero di bambini che hanno ricevuto questo vaccino ecco perché ci sono preoccupazioni che questo possa portare al ritorno di malattie mortali.