Tenersi in forma anche al mare? Perché lo yoga sulla sabbia sta spopolando, cosa sapere

Cosa sapere sullo yoga in spiaggia
Lo yoga da spiaggia per un fisico perfetto: tutto quello che c’è da sapere (tantasalute.it)

Per tenersi in forma anche al mare arriva lo yoga sulla spiaggia, uno degli ultimi trend del momento per un fisico perfetto e tanto benessere.

Lo yoga è da sempre utilizzato come disciplina ideale sia per i suoi effetti sul corpo che sulla mente, un approccio che piace molto e che negli ultimi anni si è diffuso con grande successo.

Grazie alla disciplina si può godere di un rilassamento generale ma non solo: aiuta i muscoli e le articolazioni per il movimento e la postura, permette di ottenere benefici quando si soffre di mal di schiena e anche di avere più energia.

Yoga sulla sabbia: perché tutti vogliono praticarlo

Niente di meglio quindi che coniugare lo yoga alle vacanze estive. Quale miglior ambiente se non la spiaggia per praticarlo? In particolare in riva al mare, per l’influsso delle onde. Praticare yoga in spiaggia è la vera rivoluzione: si può stare a contatto con la natura, assumere facilmente qualunque posizione, non servono tappetini o altri strumenti e si può svolgere sia al mattino presto che di sera. Il beneficio deriva dal mare ma anche dal contatto con la sabbia, in particolare per i dolori muscolo-scheletrici.

I benefici dello yoga in spiaggia
Benefici dello yoga in riva al mare (tantasalute.it)

Lo yoga in riva al mare serve a tenere in forma il corpo perché rafforza glutei e addome e di conseguenza consente di migliorare la forma fisica. La libertà nei movimenti è ottimizzata perché l’ambiente aperto non ha tutti i vincoli di un tradizionale luogo domestico o di un centro yoga. In questo caso però bisogna anche sottolineare quanto sia difficile eseguire una posizione come quella dell’albero e ciò è un grande vanto in termini di equilibrio.

Anche la posizione del cobra è indicata per il fisico perché va a tendere i muscoli ed è come fare un intenso movimento fisico. È indicata in particolare per la zona del collo, in quanto coloro che soffrono di problemi cervicali possono trarne grandi benefici. Con il guerriero si può avere maggiore stabilità, è un’altra delle posizioni da fare per lo yoga in riva al mare.

Coloro che soffrono di mal di schiena possono provare il ponte contratto che viene eseguito mettendosi di schiena proprio sulla sabbia e poi alzandosi. Poche e semplici mosse per ritrovare una distensione totale e calmare anche i nervi in un quadro molto rilassante come quello vicino al mare. La cosa importante è rispettare le ore in cui fare yoga sulla spiaggia e soprattutto essere a stomaco vuoto ed evitare il sole diretto.