Articolo aggiornato il 25 Settembre 2023
È un gesto comunissimo, che spesso facciamo anche senza pensare: usiamo il telefono per chiamare, mandare un sms o navigare su internet, quindi lo mettiamo via per dedicarci ad altro. E nella maggior parte dei casi, lo smartphone finisce nella tasca dei pantaloni. Ma cosa succede al nostro organismo quando compiamo questa piccola azione? Sebbene la scienza abbia sempre avuto opinioni abbastanza controverse, alcuni recenti studi portano alla luce dettagli che dovrebbero metterci in allarme.
Tenere lo smartphone in tasca, perché non farlo
Degli effetti collaterali di un uso intensivo del telefonino se ne è parlato in abbondanza. Proprio di recente abbiamo visto che tenere in carica i dispositivi elettronici a pochi centimetri dal luogo in cui dormiamo può rivelarsi pericoloso per la salute. E sui problemi del sonno insorti dopo l’impiego del cellulare a letto si hanno già molte conferme. Ma cosa sappiamo di ciò che accade all’organismo nel tenere lo smartphone in tasca? Diverse ricerche hanno analizzato la situazione, giungendo a conclusioni da tenere in grande considerazione.
Uno studio molto interessante è quello condotto dall’Università di Exeter. I ricercatori hanno scoperto che gli uomini che tengono lo smartphone in tasca possono soffrire di una riduzione nella motilità e nella vitalità degli spermatozoi. Si tratta di una conseguenza probabilmente derivante dall’esposizione prolungata ai campi elettromagnetici a bassa frequenza. Più recente è invece lo studio condotto dal Carmel Medical Center di Haifa (in Israele). Il calore sviluppato dalle radiazioni sarebbe responsabile della salute degli spermatozoi, aumentando il rischio di infertilità addirittura del doppio.
Tuttavia, gli esperti sono concordi nell’evidenziare che i risultati di queste ricerche non sono sufficienti per tirare le somme. In sostanza, non vi sono ancora evidenze inconfutabili sul rischio che tenere lo smartphone in tasca rappresenterebbe per gli uomini. Per questo motivo sarebbe meglio agire in via precauzionale, evitando quando possibile di mettere il telefono a stretto contatto con gli organi genitali. E per le donne? In questo caso, gli studi sono ancora meno attendibili. Non vi sono conferme di una riduzione della fertilità causata dalle radiazioni. Meglio, comunque, tenere il cellulare in borsa quando è possibile.