Articolo aggiornato il 8 Settembre 2022
[galleria id=”14″]Si è recentemente concluso a Trento il percorso “Teatroterapia – Un percorso di crescita e benessere”, ciclo di incontri tenutosi nel periodo dal 24 ottobre al 7 novembre scorso: incontri e laboratori teatrali per conoscere sé stessi e maturare una dimensione esistenziale appagante.Le partecipazioni autorevoli di Walter Orioli, direttore della scuola Politeama di Teatro di Milano, Giovanna di Lonardo, Fondatore del centro Arti Terapie, Paolo Donzelli, Teatroterapeuta e psicologo sono state coordinate da Teatripossibili di Trento. Con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
La teatroterapia è di recente entrata a far parte delle tecniche di pedagogia e di formazione della persona, sempre più conosciuta anche dal pubblico che in queste occasioni si mette alla prova: l’obiettivo è quello di scoprire i lati di sé che non emergono mai se non appunto nel teatro.
Espressività, teatro e arte, psicoterapia, educazione e riabilitazione terapeutica sono alcuni degli obiettivi che Teatri Possibili si è posta con questo ciclo di incontri e di laboratori.
Alcune informazioni sono tratte da Teatri Possibili – Teatro Portland – Piedicastello