Oltre ad essere tra le prime scelte degli italiani in fatto di colazione, tè e caffè sono un vero toccasana. Una recente ricerca ha evidenziato le loro proprietà antinfiammatorie, utilissime per contrastare il rischio di demenza. Insomma, ci danno una sferzata extra di energia e fanno bene al cervello: ecco i benefici segreti di queste deliziose bevande.
Tè e caffè per proteggere il cervello
Sappiamo bene come l’alimentazione abbia un ruolo fondamentale per la salute. Tra i cibi (e le bevande) che dovremmo introdurre per il nostro benessere, rientrano a pieno titolo anche il tè e il caffè. Sono tantissimi gli studi che hanno finora dimostrato i loro innumerevoli benefici. Come ad esempio quello che ha portato alla luce la correlazione tra il consumo della bevanda nera e un ridotto rischio di problemi epatici. O ancora quello che ha evidenziato l’effetto della caffeina nei confronti di alcuni tipi di tumore.
Insomma, tè e caffè non sono da demonizzare, se consumati nelle giuste quantità. Da una recente ricerca sono emersi i suoi benefici a favore della salute cerebrale, nell’ambito di una dieta antinfiammatoria. Lo studio, condotto dalla National and Kapodistrian University di Atene, ha coinvolto oltre 1050 soggetti di età media superiore ai 70 anni. Analizzando le loro abitudini alimentari, si è scoperto che i cibi dal potenziale infiammatorio triplicano il rischio di sviluppare una qualche forma di demenza – tra cui l’Alzheimer.
Cibi infiammatori sono, ad esempio, i carboidrati raffinati e le carni rosse e lavorate, ma anche le bibite gassate e gli alimenti fritti. Secondo la ricerca greca, pubblicata sulla prestigiosa rivista Neurology, gli anziani dovrebbero dunque seguire una dieta antinfiammatoria per proteggere il cervello. In particolare, si consiglia il consumo di 20 porzioni settimanali di frutta, 19 di verdura, 4 di legumi e 11 di tè e caffè. Proprio queste bevande hanno un ruolo importante nella dieta per la memoria. Merito della caffeina e dei potenti antiossidanti in essi contenuti (tra cui i polifenoli).