Tatuaggio e tintarella, fai molta attenzione: cosa dovresti fare prima di prendere il sole

tatuaggio sole cosa fare
Tatuaggi e tintarella, le regole per la salute (tantasalute.it)

Sole e tatuaggi non vanno d’accordo, bisogna prendere tutte le precauzioni del caso per evitare che questi siano compromessi.

Le persone curano i tatuaggi i primi anni e poi si comportano normalmente, senza farci più caso. Invece la scelta ottimale è fare sempre attenzione perché più passa il tempo e più è facile che il colore si perda.

Non solo quelli che sono stati appena fatti ma anche i tatuaggi vecchi, questo perché i raggi solari sono così forti da portare ad una perdita del colore progressivo oltre ad infiammazioni e anche infezioni.

Tatuaggio e sole: come prendersene cura

Esporsi al sole, nonostante il corpo ricoperto di tatuaggi, è possibile: basta solo farlo in modo attento e con tutte le attenzioni del caso. Un’esposizione errata può portare a danni alla pelle anche ingenti che vanno dal semplice bruciore o pizzicore locale a problematiche maggiori come prurito e dolore, fino a infezioni vere e proprie. I raggi ultravioletti infatti vanno a danneggiare i pigmenti, provocando la rottura delle molecole che compongono il colore. Questo comporta un tatuaggio spesso sbiadito e non uniforme.

tatuaggio come proteggere sole
Come proteggere un tatuaggio dal sole (tantasalute.it)

La luce inoltre genera i radicali liberi che portano a un rallentamento della guarigione, problematica importante per chi lo ha fatto da poco. Per questo è comunque sconsigliabile fare un tatuaggio prima di esporsi al sole e andare in spiaggia. Il sole provoca molti danni in questi casi, quindi va fatta grande attenzione.

Quando c’è un tatuaggio può avvenire una modifica del colore. Oppure, in alcuni casi, può provocare prurito o bruciore, che possono portare anche ad un ispessimento della pelle, infiammazione che può degenerare e diventare cronica, infezioni che rendono la pelle secca e creano la strada perfetta per germi e batteri.

Per evitare problemi quindi la regola principale è prendersi cura della pelle, farlo con adeguate protezioni e prestare massima attenzione alla durata dell’esposizione. La crema è di grande aiuto. Ed è da preferire ad oli e altre sostanze. Questa è sicuramente più spessa e sul tatuaggio offre una protezione totale e anche grande idratazione. Niente creme con profumi o alcol, con protezione totale. Il rischio è che si creino anche vesciche, scottature e problemi simili con un’alterazione permanente del disegno. Applicare quindi una generosa dose di crema sul tatuaggio andando a coprire bene tutto, dal contorno alla parte centrale, con una buona dose di prodotto.

Se il tatuaggio è nuovo meglio aspettare un mese prima di procedere all’esposizione solare, questa zona va tenuta sotto controllo e fatta guarire bene. Quando ci sono infatti le ferite aperte non è possibile applicare la crema solare.