Tartufo: proprietà benefiche e nutritive

Tartufi

Tartufi

Le proprietà benefiche e nutritive del tartufo sono molteplici. Questo prezioso alimento è amato da molte persone e può essere considerato una specialità tipica di alcune regioni dell’Italia – produttrice ed esportatrice di tartufi nel mondo – in special modo delle zone che interessano il Piemonte e l’Umbria. Il raro tartufo – la rarità dipende sia da fattori stagionali che ambientali – è utilizzato in cucina per preparare diversi piatti deliziosi. Ma cos’è, esattamente, il tartufo? Questo può essere considerato un fungo ipogeo, perché cresce sotto terra: appartiene al genere Tuber – facente parte della famiglia delle Tuberaceae – che cresce spontaneamente nel terreno, nei pressi della radice di certi alberi come, ad esempio, i lecci, i pioppi e le querce. I tartufi vengono individuati, spesso, con l’aiuto dei cani – il cui fiuto è imbattibile – e raccolti, successivamente, a mano. Ma quali sono i benefici e le proprietà alimentari di questo fungo? Scopriamo di più in merito.