Tallonite, cosa fare per farsela passare in poco tempo

tallonite rimedi
Come far passara la tallonite in poco tempo – tantasalute.it

La tallonite è un dolore e fastidio che si presenta a livello del tallone. Ecco come farsela passare in poco tempo.

La tallonite provoca dolore e fastidio sul tallone, impedendo spesso di camminare correttamente. È dovuta ad un’infiammazione della fascia plantare che determina un’apposizione di calcio che nel tempo fa sviluppare una vera e propria spina chiamata spina calcaneare.

Quando questo disturbo si presenta, è importante trattarlo nella maniera corretta sin dai primi momenti in cui si sviluppano il fastidio e i dolori.

Come trattare la tallonite in maniera efficace (e sin dal primo momento)

All’inizio la tallonite si caratterizza per un fastidio, magari solo in alcuni momenti della giornata, e quindi si tende a sottovalutarla. Tuttavia, sin da prima che si sviluppi il dolore ad alta intensità, è buona norma usare dei piccoli accorgimenti.

Tallonite: come trattarla tempestivamente
Come trattare la tallonite in maniera efficace – tantasalute.it

Ad esempio si può applicare del ghiaccio sulla zona dove si prova fastidio per almeno 10 minuti e 3-4 volte al giorno. Si può anche applicare della crema all’arnica oppure all’aloe vera per ridurre l’infiammazione. Quindi sarebbe consigliabile smettere di fare sforzo fisico che può sollecitare la zona della fascia plantare e acuire il problema. Spesso la tallonite può essere dovuta anche alle scarpe che si indossano, quindi cambiare scarpe o gettare via quelle troppo consumate, può essere un’altra idea ragionevole.

Contemporaneamente si possono iniziare ad usare delle solette antishock che permettono di diminuire le vibrazioni e quindi di limitare i dolori. Queste sono le semplici direttive da seguire quando la tallonite è, per così dire, al suo stadio iniziale, quando ancora non si presentano dei dolori molto forti. Se questi iniziano a presentarsi, nonostante queste accortezze, è consigliabile rivolgersi ad uno specialista che, tramite una radiografia rx, si accerterà sulla presenza di calcificazioni, speroni ossei o fratture da stress che provochino dolore.

Dopo la giusta diagnosi, al paziente può essere consigliata la fisioterapia che permette di recuperare in maniera ottimale il movimento e ovviamente di trattare il dolore in maniera efficace. La fisioterapia per trattare la tallonite prevede una fase iniziale contro il dolore, che si caratterizza per la terapia manuale (quindi manovre specifiche sulla zona che fa male) ed esercizi che il paziente dovrà eseguire per almeno 10 minuti al giorno per almeno 30 giorni. Questi possono essere supportati da onde d’urto ed eventualmente dal laser ad alta potenza per ridurre l’infiammazione della fascia plantare.

Nella seconda fase della fisioterapia contro la tallonite, entrano in gioco delle tecniche per  riequilibrare la postura del paziente allungando le catene muscolari e riequilibrando il comparto posturale e di appoggio. Dunque dalla tallonite si può guarire velocemente se si prendono tempestivamente i giusti accorgimenti prima che compaia il dolore acuto ed, eventualmente, ci si sottoponga alle corrette sedute di fisioterapia.