Surgelati fai da te? Meglio quelli pronti

I surgelati industriali sono sani, grazie alle tecniche usate nella loro preparazione. In quelli "fai da te" le componenti nutrizionali possono risultare alterate.

Un banco freezer molto particolare
I surgelati sono sani? Mantengono le proprietà dei cibi? Possono trasmetterci dei batteri pericolosi? I prodotti conservati in freezer sono molto pratici, sì, ma il dubbio rimane: mangiare prodotti precotti o freschi e conservati in freezer, fa anche bene alla nostra salute? La risposta della scienza è molto chiara: dobbiamo affidarci con fiducia alla surgelazione industriale, e al contrario non dobbiamo eccedere con il “fai da te”.

Il motivo? Solo i processi di surgelazione industriale riescono a portare i cibi a temperature così basse (circa -50° C, e mai sotto i -20° C) che consentano loro di conservare intatta la loro struttura molecolare, e quindi le loro proprietà nutritive. Si creano infatti a quelle temperature dei cristalli d’acqua molto piccoli, che quando i cibi vengono scongelati si sciolgono senza “spezzare” la struttura cellulare originaria.
Non succede la stessa cosa, invece, con gli alimenti surgelati in casa: non avendo a disposizione apparecchi che portano i cibi a temperature così basse, si creano nei cibi delle risacche di acqua più grandi che durante il congelamento si spezzano modificando la struttura cellulare degli alimenti, e quindi alterandone le proprietà di base. Ma questo in realtà non comporta nessun “rischio” evidente: solo lo svantaggio di consumare alimenti più poveri da un punto di vista di sostanze nutritive.