Secondo CiboCrudo, un negozio vegano italiano, nel 2023 la dieta mediterranea si arricchirà di innovativi superfood come la moringa, le alghe, le erbe ayurvediche e i funghi shiitake. Scopriamo le proprietà di questi super cibi.
I superfood che in questo 2023 si aggiungeranno alla dieta mediterranea
Questi ingredienti sono considerati “superfood” a causa del loro alto valore nutrizionale e dei benefici innegabili per la salute.
La moringa, ad esempio, è una pianta sottile Himalayana che è ricca di vitamina C ed E, beta-carotene e proteine.
L‘erba ayurvedica brahmi è considerata utile per la memoria e l’apprendimento, mentre i funghi shiitake sono ricchi di beta-glucani, vitamine e aminoacidi e sono in grado di rafforzare il sistema immunitario.
Anche la clorofilla, una pigmentazione verde ricca di antiossidanti, è diventato molto popolare come superfood, soprattutto tra le star di Hollywood.
A prevedere l’inserimento di questi alimenti anche nella dieta mediterranea, è CiboCrudo, vegan shop italiano, che ha incrociato i feed di TikTok e Instagram con studi scientifici e “trend topic”.
Quali sono i Superfood più utilizzati sinora?
In Italia, alcuni dei superfood più utilizzati finora sono:
- tè verde, ricco di antiossidanti e può aiutare a migliorare la salute del cuore, ridurre il rischio di cancro e migliorare la funzione cerebrale;
- avocado: è ricco di grassi sani, vitamine e minerali e può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache;
- quinoa: è una buona fonte di proteine e contiene tutti gli aminoacidi essenziali, inoltre è ricca di vitamine e minerali;
- semi di chia: sono ricchi di omega-3, fibre e proteine, che possono aiutare a migliorare la salute del cuore e aiutare anche a perdere peso;
- bacche di Goji: sono ricchi di vitamine e antiossidanti, e possono aiutare a migliorare la salute del cuore e sentirsi più energici;
- acai: sono ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali.
Questi sono solo alcuni esempi ma, ovviamente, ce ne sono molti altri.