Su facebook arriva l'opzione donatore di organi: ecco come funziona

Facebook introduce una nuova opzione “donatore di organi”, una novità importante che vuole incentivare le donazioni organi

facebook, nuova opzione donatore di organi

Articolo aggiornato il 2 Maggio 2012

facebook, nuova opzione donatore di organi La donazione di organi diventa protagonista, o quasi, anche del social network più famoso, più amato e più cliccato del web, facebook. Il merito è di una nuova opzione offerta dalla piattaforma sociale virtuale: oltre al sesso, alla situazione sentimentale e a quella lavorativa, d’ora in poi ogni utente di facebook può specificare anche se è “Organ Donor”, cioè donatore di organi.

E’ una novità importante, che, complici i miglioni di click, di visite e di utenti che facebook può vantare, ha risonanza davvero internazionale. E’ una nuova opzione “che può salvare migliaia di vite umane”, come ammette lo stesso Mark Zuckerberg, fondatore del social network. La nuova opzione consente a ogni utente iscritto a facebook di specificare, alla voce “avvenimento importante”, nella categoria “Salute e Benessere” se è o meno donatore di organi, se ha l’intenzione, in caso di sfortunata necessità, di donare i propri organi. In questo modo, si informano gli altri della propria volontà, ma non solo. Si crea anche un contatto diretto con i registri dei donatori di organi, ai quali si accede attraverso un link presente nella pagina facebook e che consente di iscriversi immediatamente, rendendo la propria scelta di donare ufficiale e dando una speranza in più alle migliaia di pazienti in attesa di un trapianto.
 
L’opzione donatore di organi, attualmente, è disponibile solo per gli iscritti al social network residenti negli Stati Uniti e nel Regno Unito, ma, nell’arco di qualche mese, la novità sarà estesa anche a tutti gli altri Paesi.
 
Se c’è già chi si schiera dalla parte delle polemiche, additando la nuova opzione offerta dal social network come l’ennesima violazione della privacy, l’ultima di una lunga serie, per molti si tratta di un’opportunità di sfruttare un mezzo di comunicazione così importante per uno scopo così nobile. Basti pensare che il più grande social network del mondo ha recentemente superato i 900 milioni di iscritti, per comprendere la portata di questa novità, la sua risonanza mediatica. Gli esperti sono fiduciosi, come evidenzia dice Andrew M. Cameron, responsabile dei trapianti d’organi dell’ospedale Johns Hopkins di Baltimora nel Maryland, dichiarando che “questa è una giornata storica”.
 
Lo scopo dichiarato e palese di questa nuova opzione, attivabile con un semplice click nella sezione apposita del proprio diario, è di “pubblicizzare” la donazione di organi, come atto di altruismo e generosità in grado di salvare la vita a migliaia di persone ogni giorno, e di incentivare tutti gli utenti del social network a scegliere di diventare donatori. “È un modo per contribuire a risolvere il grande problema della donazione degli organi” ha sottolineato Zuckerberg in un’intervista rilasciata a un programma statunitense.

Ti potrebbe interessare