Studio, salute sessuale nelle donne migliora se si dorme bene

Dallo studio, condotto su oltre 3mila donne di mezza età, è emerso come una scarsa qualità del sonno possa provocare diverse disfunzioni sessuali

donna dormire
Foto Unsplash | Kinga Cichewicz

Tutti noi ormai abbiamo a mente i molteplici benefici di una notte di sonno tranquilla. Uno studio americano, inoltre, ha evidenziato come una buona notte di sonno possa essere fondamentale per la vita sessuale di una donna.

Le donne in menopausa riscontrano diversi problemi legati al sonno

Pubblicato sulla rivista scientifica Menopause, lo studio ha mostrato che la carenza di sonno nelle donne può provocare diverse disfunzioni sessuali. Oltre, tra l’altro, a causare altri problemi di salute. In particolare, la ricerca si è concentrata sui disturbi derivanti da un sonno “cattivo” nelle donne di mezza età.

Infatti, alla mezza età sono collegati sia problemi del sonno che di funzioni sessuali. Secondo quanto emerso, si stima che il 26% delle donne in questa fascia d’età sperimenti l’insonnia. Ma non solo. Perché quasi il 50% delle donne riscontra problemi legati al sonno quando si avvicinano alla menopausa. A questo, si collega il fatto che il 43% delle donne, in questa fase della vita, inizino a riscontrare anche problemi legati alla sfera sessuale.

Lo studio condotto su oltre 3mila donne di mezza età

I ricercatori, quindi, hanno deciso di valutare le potenziali associazioni tra qualità, durata del sonno e funzioni sessuali. Per farlo, hanno coinvolto oltre 3mila donne, con un’età media di 53 anni. Per realizzare lo studio, hanno poi utilizzato diversi strumenti, tenendo conto di diversi fattori che potevano influenzare i risultati.

Alla fine, ad esperimento concluso, è emerso che una scarsa qualità del sonno è associabile a maggiori problemi di disfunzione sessuale nelle donne. A non avere impatto in questa correlazione però, è la durata del sonno.

“Questo studio evidenzia un’associazione tra scarsa qualità del sonno e disfunzione sessuale. Questi sono due problemi comuni per le donne di mezza età e chiedere informazioni e affrontare ciascuno di essi può contribuire a migliorare la qualità della vita”. A dirlo è Stephanie Faubion, direttrice medica della NAMS e autrice senior dello studio.

Di conseguenza, quindi, dallo studio è emerso che una buona qualità del sonno è collegata ad una buona attività sessuale. In conclusione, quindi, ancora una volta viene ribadita l’importanza di un sonno tranquillo.

Ti potrebbe interessare