Studio italiano, i vaccini anti Covid sono molto efficaci

Questo studio è, a tutti gli effetti, il primo organizzato in Italia riguardo l’efficacia dei vaccini contro Covid-19, tutti risultati "molto efficaci"

vaccino covid
Foto Unsplash | Mat Napo

Secondo un’analisi, presentata in conferenza stampa a Bologna dall’epidemiologo Lamberto Manzoli, in collaborazione con l’Università di Pescara, i vaccini anti Covid-19 di Pfizer, AstraZeneca e Moderna sono “tutti e tre molto efficaci”.

Dall’analisi dei dati, elaborati dall’Asl di Ferrara, è emerso che gli immunizzati hanno avuto il 95% dei contagi in meno. Questo, rispetto a coloro che non si sono ancora vaccinati.

Il primo studo italiano sull’efficacia dei vaccini anti Covid

Questo studio è, a tutti gli effetti, il primo organizzato in Italia riguardo l’efficacia dei vaccini contro il Coronavirus. Per realizzarlo, è stato preso in esame un campione composto da 37mila italiani vaccinati, in provincia di Pescara, nella finestra temporale che va dallo scorso 2 gennaio allo scorso 24 aprile.

“Per prima cosa abbiamo registrato il -95% di infezioni successive al virus dopo i tempi di produzione di anticorpi rispetto ai residenti adulti” ha spiegato Manzoli. “Poi un -99% di malattia conclamata nei ricevimenti del vaccino. In più un -90% di decessi, ma il dato è condizionato dal fatto che abbiamo registrato un solo decesso, una donna di 96 anni, contro i 206 non vaccinati dello stesso periodo. È un dato non probante” ha infine concluso l’epidemiologo.

L’epidemiologo, che ha presentato i dati emersi dall’analisi in collaborazione con l’Università di Ferrara, ha spiegato che i dati sono in linea con i risultati di studi esteri e sono trasportabili, a livello statistico, anche su scala nazionale.

Manzoli: “Variante inglese dominante in Abruzzo, ma anche in questo caso vaccini efficaci”

“Non ci aspetteremmo conclusioni diverse, ce lo dice la logica” ha spiegato Lamberto Manzoli. “Tra sei mesi potremo ristudiare i nuovi dati, ma riteniamo improbabile che non ci fornisca le stesse conferme”.

E ha aggiunto: “Tra le cose interessanti c’è da rilevare che siccome in Abruzzo la variante inglese in questo periodo è stata dominante, anche in questo caso i vaccini sono stati efficaci”.

Infine, l’epidemiologo ha spiegato che, benché l’analisi sia stata pubblicata, non ès tato possibile pubblicare dati sugli eventuali effetti negativi. Ma ha detto che: “Sappiamo che c’è una sorveglianza stretta e però posso dire che anche in questo caso i risultati sono positivi”.

Ad oggi, secondo il report pubblicato dal Governo, aggiornato alle 08:57, in altri oltre 25 milioni di persone hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti Covid. Sono invece oltre 8 milioni i soggetti che hanno completato la somministrazione del vaccino contro il Coronavirus.