Indice dei contenuti
Uno dei sintomi comuni del Coronavirus è la perdita di gusto e olfatto. Soprattutto quando si parla di olfatto, la perdita può durare diverso tempo e può diventare anche un problema a lungo termine. Uno studio, pubblicato su International Forum of Allergy & Rhinology, ha spiegato come contrastare questo problema.
Per recuperare l’olfatto vengono consigliati i corticosteroidi, che hanno però diversi effetti collaterali
Secondo la ricerca, condotta dalla University of East Anglia, non sarebbero raccomandati i corticosteroidi, dei farmaci che aiutano a ridurre l’infiammazione dell’organismo. Quello che viene consigliato, per recuperarlo a seguito di Covid-19, è l’allenamento.
Questo, secondo quanto emerso dallo studio, prevede di annusare almeno quattro odori diversi, due volte al giorno, per diversi mesi.
Il professor Carl Philpott, tra gli autori della ricerca, ha spiegato che: “Circa una persona su cinque che soffre di perdita dell’olfatto a causa di Covid-19 riferisce che il proprio senso dell’olfatto non è tornato alla normalità otto settimane dopo”.
E ha continuato, spiegando che i corticosteroidi, prescritti dai medici a chi ha contratto Covid-19, sono solitamente prescritti a chi ha l’asma e sono un’opzione terapeutica per chi ha perso il senso a seguito del Coronavirus.
Ma, come spiegato da Philpott, i corticosteroidi “hanno ben noti potenziali effetti collaterali tra cui ritenzione di liquidi, ipertensione, problemi comportamentali e sbalzi d’uomo”.
Annusare quattro diversi odori due volte al giorno per diversi mesi
Lo studio, effettuato dal team della University of East Anglia, si è proprio posto come obiettivo quello di effettuare una revisione sistematica. Questo per capire se i corticosteroidi potessero aiutare le persone guarite dal Coronavirus ha ritrovare l’olfatto.
Philpott ha spiegato che: “Abbiamo scoperto che ci sono pochissime prove che questi farmaci aiutino”. E ha ribadito che l’allenamento per ritrovare l’olfatto potrebbe rivelarsi utile.
“La ricerca mostra che il 90% delle persone avrà recuperato completamente dopo sei mesi, ma sappiamo che l’allenamento dell’olfatto potrebbe essere utile. Ciò comporta l’annusare almeno quattro diversi odori due volte al giorno ogni giorno per diversi mesi” ha spiegato il professore.
Quindi, l’allenamento potrebbe essere utile per recuperare l’olfatto perduto quando si è contratto Covid-19. Il professor Philpott ha infine spiegato che questa è un opzione di trattamento “economica, semplice e senza effetti collaterali per varie cause di perdita dell’olfatto, incluso Covid-19”.