Stress, voglia di cibi grassi? Tutta colpa di un ormone, la grelina

Stressati e abbuffati: tutta colpa, o quasi, di un ormone, che ha un ruolo chiave in questo deleterio meccanismo, fatto di stress e cibi grassi, la grelina

stress e abbuffate, tutta colpa di un ormone

Articolo aggiornato il 27 Giugno 2011

stress e abbuffate, tutta colpa di un ormone Lo stress e la voglia, spesso incontenibile, di divorare alimenti grassi e decisamente poco salutari, sia per il benessere dell’organismo, sia per la forma fisica: una relazione “pericolosa”, dettata o, meglio, scatenata, secondo una recente ricerca statunitense, da un ormone, la grelina.

E’ proprio la grelina l’indiziata numero uno, quando lo stress invita a mangiare alimenti dall’elevato apporto calorico e lipidico. I livelli di questo ormone, rilasciato dall’apparato gastrointestinale in risposta al senso di fame, subiscono un aumento considerevole in situazioni di forte stress.
 
Come riportato sulle pagine del Journal of Clinical Investigation, l’ormone chiave di questo circolo vizioso, fatto di stress e alimentazione sregolata, traboccante di calorie e grassi, è la grelina, che si “interfaccia”, lanciando segnali “rischiosi”, con i neurotrasmettitori, le catecolamine, associati al piacere e ai meccanismi di ricompensa.

Ti potrebbe interessare