Stress: scopriamo le cause più frequenti

Il nuovo sondaggio di TantaSalute ha come tema le cause dello stress più comuni

stress cause

Articolo aggiornato il 12 Gennaio 2011

stress causeLo stress può avere diverse cause, che, oltre a risentire di fatti oggettivi, sono rapportabili ad un carattere prettamente soggettivo. Non tutti infatti hanno un’adeguata predisposizione mentale per resistere alle situazioni faticose e alle numerose incombenze che spesso caratterizzano i ritmi frenetici della vita quotidiana. Il segreto è sapersi adattare e staccare un po’ la spina.

Il tema del nuovo sondaggio che trovate a destra in tutte le pagine del sito è proprio quello delle cause dello stress. Per molti il lavoro rappresenta la principale fonte di stress, perché non riescono a districarsi fra i numerosi impegni che devono portare avanti. In sostanza si può affermare che per molti lo stress è una malattia causata dal lavoro. Altri invece trovano difficile affrontare le questioni che caratterizzano l’ambiente familiare. Ma anche altre situazioni possono provocare tensioni e ansie eccessive.
 
I rapporti con gli amici, con i parenti, con il partner possono generare incomprensioni che vengono vissute con disagio. Bisogna fare attenzione, perché, se è vero che la reazione allo stress dipende dalla corteccia, a volte si può arrivare anche a veri e propri disturbi mentali. Proprio questo è stato l’argomento portato avanti nel sondaggio precedente, il quale ha messo in rilievo che l’ansia (35%) e gli attacchi di panico (24%) rappresentano i disagi psicologici più diffusi. A seguire la depressione con il 23% dei voti.
 
A pari merito si sono classificati i disturbi della personalità e la fobia sociale (5%). Piuttosto citati sono anche la claustrofobia e le paure specifiche. Ora è la volta dello stress, i cui sintomi a volte fuoriescono anche sulla pelle. Non esitate e rispondete al nostro sondaggio.

Ti potrebbe interessare