Stress: le donne lo affrontano meglio

Uomini e donne reagiscono in modo diverso alle situazioni stressanti

stressNella vita moderna lo stress è sempre in agguato. Far fronte ai numerosi impegni di lavoro, districarsi tra mille rapporti interpersonali, dividersi fra carriera e famiglia, sono tutte situazioni in cui non è facile orientarsi senza rischiare di arrivare stanchi e nervosi al termine di lunghe giornate o di settimane che sembrano non finire mai.

In ogni caso le reazioni che ognuno di noi manifesta di fronte ad eventi stressanti non sono tutte uguali, ma dipendono dalla nostra personalità. Secondo gli studiosi del Connors Center for Women`s Health and Gender Biology del Brigham and Women`s Hospital di Boston le nostre reazioni allo stress cambierebbero in base al nostre essere uomini o donne. Ci sarebbero in sostanza delle strategie differenziate che uomini e donne adotterebbero nel far fronte alle situazioni stressanti. 
 
In particolare le donne sarebbero capaci di sopportare meglio lo stress e anche più a lungo, a differenza di quanto fanno gli uomini che andrebbero più facilmente incontro ad una sorta di corto circuito mentale che impedisce loro di mantenere la calma anche nelle occasioni più difficili. Una scoperta per certi versi sorprendente che la dice lunga sulle differenze che intercorrono tra i due sessi. 
 
Gli scienziati sono arrivati a questa conclusione dopo un’attenta analisi dell’attività cerebrale esaminata tramite l’uso della risonanza magnetica in uomini e donne sottoposti all’azione di stimoli stressanti. La differenza consisterebbe soprattutto in termini di risposte ormonali. Comprendendo le differenze nelle reazioni allo stress, è possibile anche mettere a punto strategie più specifiche e più efficienti nella cura dei disturbi legati allo stress. 
 
Immagine tratta da: gazzettadellavoro.com