Si sa che in questo periodo lo stress da feste può essere in agguato. Dobbiamo affrettarci a preparare i regali, a predisporre tutto per il pranzo o per il cenone, ad addobbare la casa, ad invitare i parenti e a fare arrivare i nostri auguri. A volte non ce la facciamo proprio più! Come rimediare? Anche l’alimentazione può fornirci un valido aiuto, soprattutto se ci affidiamo ai cibi giusti contro l’ansia. Ci sono, infatti, alcuni alimenti in grado di farci restare più calmi e capaci di combattere ogni forma di nervosismo. Indicazioni specifiche a questo riguardo ci vengono dai nutrizionisti della Washington University.
Secondo gli esperti, i cibi che dovremmo includere nella nostra dieta, per riposare meglio e sentirci meno stressati, sono i seguenti: cereali integrali, tè caldo, frutta secca (noci, mandorle e pistacchi), alimenti ricchi di vitamina C (arance, mirtilli e fragole), cioccolato fondente, pesce abbondante di omega 3 (salmone, tonno e sardine), latte caldo, verdure fresche, acqua e avocado.
Tutti questi alimenti sono capaci di dare un più elevato senso di sazietà, perché fanno masticare a lungo e riescono a ridurre il nervosismo, che spesso porta a mangiare eccessivamente. Sono, quindi, gli alimenti ideali per evitare le abbuffate natalizie e per superare quella sensazione di stress di Natale e di depressione da feste.
I nutrizionisti mettono in evidenza che questi cibi riescono a dare all’organismo importanti benefici: mantengono adeguati i livelli dello zucchero, riescono ad abbassare la glicemia, hanno delle proprietà antinfiammatorie e possono aumentare i livelli di serotonina, traducendo il tutto in un effetto calmante e di benessere psicofisico.