Stitichezza in vacanza, un disturbo frequente quanto la cosiddetta diarrea del viaggiatore, le cui cause vanno rintracciate nel cambiamento repentino cui è sottoposto l’organismo, a partire dall’alimentazione. Adattarsi a cibi nuovi e a ritmi di vita diversi richiede tempo ma quando si viaggia, raggiungendo destinazioni lontane in poche ore, il nostro sistema immunitario si trova spiazzato. Ed ecco che insorgono disturbi di vario tipo, in primis di natura intestinale. Orari dei pasti sballati, utilizzo di spezie e cibi insoliti, consumo di alcol, sono tutti fattori che concorrono all’insorgere del fastidioso inconveniente. Come rimediare?
Stitichezza in vacanza: i rimedi naturali
