Stile di vita: si sceglie a 16 anni

Succede tutto durante gli anni dell’adolescenza o, meglio, è intorno ai 16 anni, in piena adolscenza che i giovani decidono il proprio stile di vita, definendo abitudini e vizi

Stile di vita, la scelta a 16 anni

Stile di vita, la scelta a 16 anni Anche se la soglia della maturità, in cui si definisce, secondo l’opinione più diffusa, la direzione da dare alla propria esistenza, è solitamente intorno ai 18, 19 anni, in realtà il momento veramente determinante, quello in cui avviene la scelta dello stile di vita da adottare, è qualche anno prima. E’ a 16 anni che si sceglie davvero come condurre la propria esistenza, che direzione dare alle proprie decisioni future.

Stile di vita già definito a 16 anni? Sembra proprio di sì, almeno stando ai risultati di una recente ricerca spagnola. Sarebbe proprio nel pieno dell’adolescenza, intorno ai 16 anni, che una persona decide come posizionare alcuni tasselli fondamentali della sua vita, come impostare abitudini e atteggiamenti.
 
L’età X è da fissare a 16 anni, vero giro di boa, secondo i ricercatori dell’Università dei Paesi Baschi, in cui gli adolescenti gettano le basi per decidere che tipo di adulti saranno, quale sarà il loro stile di vita, se si lasceranno tentare dal vizio del fumo, se ameranno l’alcol o le droghe, che seguiranno un’alimentazione equilibrata o una dieta sregolata.
 
Il team di scienziati spagnoli, guidati da Marta Arrue, ha coinvolto nello studio ben 2.018 giovani della regione basca, ai quali sono stati sottoposti alcuni questionari da compilare e che hanno confermato alcuni dati importanti sulle abitudini di vita dei ragazzi tra i 13 e i 26 anni.
 
Le cattive abitudini si annidano proprio nell’adolescenza, è intorno ai 16 anni che i ragazzi rischiano maggiormente di “cadere in tentazione”, lasciandosi intrappolare da vizi pericolosi, come fumo, alcol e droga. “I comportamenti a rischio che nascono durante l’adolescenza peggiorano con il passare degli anni” hanno sottolineato i ricercatori spagnoli.