Articolo aggiornato il 16 Dicembre 2007
E’ il Laboratorio Bioscience Institute di San Marino ad ospitare la prima Banca per la crioconservazione delle cellule staminali prelevate e isolate dal tessuto adiposo. Prima Banca del suo genere non solo in Italia, ma anche in Europa. Conservare delle cellule di questo tipo e’ una buona garanzia per le persone adulte per ripararsi da danni in fieri, come ad esempio si fa col proprio sangue: queste cellule hanno una alta adattabilita’ e sono prolifiche, e’ interessante sapere che possono essere impiegate anche nella terapia estetica e in quella muscolare; usare le proprie staminali garantisce un risultato che esclude il problema del rigetto, e bypassa il problema delle cure immunosoppressive post-intervento.
Il Bioscience Institute di San Marino ha creato questa prima Banca in collaborazione con il Laboratorio di biologia molecolare dell’Istituto nazionale di biostrutture e biosistemi dell’Università di Bologna.
Quello che a San Marino e’ stato possibile creare e’ un centro di estrazione e di crioconservazione delle cellule staminali che e’ il primo in Europa: tendini, nervi, tessuto, ma ancora di piu’ muscoli e nervi, per integrare gli apparati nelle situazioni critiche e ridurre le crisi dei tessuti post-operatorie.
Sono sufficienti 25-50 ml di grasso, che si prelevano facilmente, nelle persone grasse e anche nelle persone magre, per isolare le staminali dell’adipe.
Questa operazione e’ stata resa possibile dall’intervento economico delle Universita’ e dei Centri di Ricerca privati, ed e’ una risposta valida alla richiesta di sicurezza e di buoni risultati nelle terapie chirurgiche.