In estate è molto importante applicare i solari. Quale scegliere fra spray, stick e crema? Ecco i pro e i contro di ogni tipologia.
Applicare i solari è molto importante in estate quando ci esponiamo ai raggi solari proprio perché questi prodotti sono pensati per proteggerci dal sole (che può far male alla pelle). In commercio esistono diverse tipologie di solari: in spray, stick e crema, ma come scegliere quello migliore per noi?
La formula del solare non è un dettaglio: più ne scegliamo una che ci piace e più saremo invogliate ad applicare il prodotto e quindi a proteggerci. Dal punto di vista della protezione, invece, i solari sono tutti uguali, anche se cambia la loro consistenza.
Quale formula di solari scegliere: i pro e i contro di ogni tipologia
La dermatologa dell’Istituto san Gallicano di Roma, Norma Cameli, spiega che scegliere fra una tipologia o l’altra di solare “dipende molto dalle preferenze personali”. Ha continuato dicendo che “alcune texture sono più adatte a specifiche parti del corpo o ad alcuni tipi di pelle oppure ancora a situazioni climatiche particolari”. Ecco i prodotti disponibili ed i loro pro e contro, secondo la dottoressa.

- Crema: ha poca acqua e quindi deve essere distribuita in modo uniforme. Aderisce bene alla pelle ed è semplice spalmarne la giusta quantità. Quelle più ricche lasciano una patina bianca sulla cute: questo accade perché ci sono dei filtri chimici come il biossido di titanio e l’ossido di zinco che riflettono i raggi UV. Per farla assorbire bisognerà massaggiare più volte. È perfetta per viso, collo e décolleté. Le pelli che dovrebbero optare per questo prodotto sono quelle molto secche o ultra sensibili come quelle dei bambini. Perfetta per climi asciutti (ad esempio di montagna). È sconsigliata per chi ha la cute grassa.
- Latte: è un’emulsione più liquida e leggera rispetto alla crema. Va bene per tutto il corpo, compreso il viso. Si assorbe molto in fretta ed è molto protettiva (protegge da raggi Uvb, Uva, infrarossi e luce visibile). Inoltre è water resistant. È indicato per le pelli normali o secche. Il contro è che l’applicazione deve essere fatta più volte durante la giornata oppure subito dopo il bagno perché non resiste a lungo sulla pelle.
- Gel: c’è quello con acqua che si asciuga immediatamente dopo l’applicazione, oppure la crema gel che è più resistente. È perfetto per chi pratica sport sulla spiaggia sabbiosa e per le pelli grasse. Non è adatto a chi ha la pelle sensibile o secca perché non è idratante e può risultare appiccicoso.
- Spray: è un’emulsione fluida nebulizzata in tante micro particelle trasparenti. È l’ideale per chi non vuole spalmare un prodotto sulla pelle ed è molto semplice da applicare anche da soli e nelle zone del corpo difficili da raggiungere. Il contro è che non c’è molta precisione nell’applicazione di questo prodotto, anche perché è trasparente, e non si può applicare sul viso.
- Stick: composto da grassi e cere di origine naturale, è un extra in più rispetto al solare, quindi si applica dopo di questo: quando il solare è stato assorbito (20-30 minuti dopo l’applicazione), si può applicare lo stick nei punti critici e poi di nuovo dopo due ore. Si usa per le zone delicate (soprattutto del viso come naso, contorno occhi e zigomi o su nei, tatuaggi, cicatrici). Alcune formulazioni possono rilasciare una patina bianca.

- Olio: è adatto alle pelli scure perché ha un fattore di protezione molto basso. Ha una consistenza untuosa che serve per far risaltare l’abbronzatura. Per togliere l’effetto secco della salsedine e per chi ama la sensazione che rilascia l’olio sulla pelle, è perfetto. Il contro è che, se il clima è umido, applicarlo potrebbe rendere difficile la traspirazione.
- Mousse: è facile da spalmare e si assorbe velocemente. Esistono mousse solari con protezioni molto alte e quindi si possono applicare anche sulla pelle. Non vanno bene per chi ha problemi di eccesso di sebo ma sono perfette per le pelli sensibili, anche dei bambini. Il contro è che non sempre è facile capire quanto prodotto utilizzare, proprio per via della consistenza impalpabile.
- Acqua: si tratta di uno spray trasparente con potere protettivo. È molto fresco ed è perfetto da applicare nelle giornate afose. Come punto debole, però, non dura a lungo sulla pelle e non è adatta alle pelli chiare.
Ci sono tanti prodotti fra cui puoi scegliere: l’importante è usare un solare protettivo prima di esporsi al sole. Il consiglio è di provare e, se ci si sente soddisfatti sia della consistenza che della protezione ottenuta, il prodotto è quello giusto!