Articolo aggiornato il 13 Febbraio 2009
Più tempo per il corpo perché con il cambiare dello stile di vita sono cambiate anche le necessità dell’organismo, a dirlo è uno studio americano che parla dell’attività fisica e dello sport da promuovere quotidianamente come accompagnamento alla nostra normale attività lavorativa.
Non bastano 30 minuti, quelli fino ad ora ritenuti sufficienti per stare bene in salute, ma servirebbero dei momenti in più, una aggiunta di circa 20 minuti, per arrivare ai 50 minuti necessari per raggiungere l’apice del benessere.
Le nuove linee guida sono state stilate dall’Istituto americano di studi per la medicina dello sport, che basa le sue proiezioni sulla situazione americana, dove i problemi di obesità e di alimentazione scorretta sono di più che non in Italia, un fatto che potrebbe farci pensare, come sarà poi riletto dagli specialisti, che nel nostro paese basteranno forse le linee guida che prescrivono i classici 30 minuti al giorno, salvo eccezioni.
Nel 2001 lo stesso istituto di studi per la medicina dello sport aveva pensato che fossero 150 i minuti che ogni settimana servono per stare bene in salute, ma ora si pensa che non sia così. Che ne servano di più. Questi minuti aggiuntivi servono per superare momentanei problemi con l’aumento del peso, con le diete squilibrate, di conseguenza in una situazione di normalità sono sufficienti i minuti precedentemente descritti.
Il video tratto da Youtube contiene lezioni di fitness di Raffaella Salemi in Pump Up Telemuoviti