Per essere grandi campioni dello sport bisogna avere determinate caratteristiche psicologiche. Una ricerca pubblicata sull’ “International Journal of Sport and Exercise Psychology” ha preso in considerazione la questione, giungendo a delle conclusioni molto interessanti, che definiscono i parametri mentali propri di chi pratica lo sport ad alte prospettive.
Gli studiosi hanno infatti scoperto che sono proprio questi aspetti peculiari che permettono di ottenere alti livelli di prestazione. L’insieme di tutte queste caratteristiche va sotto il nome di hardiness, che in italiano può essere reso con i termini di vigore o resistenza. Si tratta di un aspetto che ha a che fare con una particolare visione del mondo. In sostanza i grandi campioni dello sport si fanno coinvolgere in modo positivo nelle varie attività e tendono a percepire se stessi come in grado di modificare le situazioni, nelle quali ci si trova.
Gli ostacoli vengono visti in pratica come delle prove da superare, in modo da potersi migliorare. Una qualità veramente molto importante, che può aiutare ad affrontare al meglio lo stress anche nella vita di ogni giorno e che in quanto tale è stata riscontrata anche in altri soggetti, come per esempio gli studenti che riescono ad ottenere ottimi risultati o gli operatori sanitari, che devono fronteggiare nel modo migliore situazioni di emergenza.
Una forza interiore quindi fondamentale, che aiuta ad affrontare gli imprevisti e che svolge un ruolo di primo piano nel caratterizzare quegli atleti che si distinguono soprattutto a livello internazionale. È questa la conclusione a cui è arrivata la ricerca, che ha preso in considerazione 1.500 atleti che praticavano diversi sport.