Sport: la ginnastica ritmica rafforza le ossa

Uno studio condotto ad Atene ha messo in evidenza che la pratica della ginnastica ritmica aiuta a rafforzare le ossa grazie agli specifici allenamenti messi in atto

ginnastica ritmica ossaLa ginnastica ritmica rafforza le ossa. È questa la conclusione, alla quale sono arrivati i ricercatori dell’Università di Atene, che hanno fatto in modo di rassicurare sul fatto che gli allenamenti intesi nella pratica di questo sport non comportano particolari pericoli, anzi possono rivelarsi perfino benefici per le ragazzine.

Gli studiosi hanno preso in considerazione circa 50 adolescenti, alcune delle quali praticavano la ginnastica ritmica, mentre altre solo una comune attività fisica. Tutte le ragazze sono state sottoposte alla specifica TAC chiamata tomografia computerizzata quantitativa periferica, per misurare la densità di un osso in un punto specifico. In questo modo si è potuto riscontrare che coloro che erano dedite alla ginnastica ritmica avevano una struttura piuttosto forte, in particolare a livello della parte esterna dell’osso. Il tutto era dovuto agli anni di allenamento
 
Gli esercizi svolti avevano influito in modo determinante sulla forza e la densità delle ossa. Gli studiosi in ogni caso hanno sottolineato che questo non vuol dire che fare ginnastica ritmica da piccole possa agire in modo determinante nel prevenire l’osteoporosi da grandi. In effetti il perdurare dei benefici nel tempo è da dimostrare. Ciò che è certo è il fatto che comunque la pratica di uno sport possa far sorgere la volontà di portare avanti uno stile di vita sano, con tutti i vantaggi che esso comporta. 
 
Correre, saltare, restare in movimento sono dunque essenziali per badare alla salute delle ossa. È un concetto che tutti dovremmo tenere presente, per poter procedere all’attuazione di un modo di vivere meno sedentario.