Spinning: l'esercizio del corpo e della mente

Lo SPINNING e' piu' di uno sport, e' una filosofia di vita; molti conoscono lo SPINNING perche' consente di bruciare anche 500 Kcal a programma, ma se l'intenzione e' quella di praticare uno sport in bicicletta per dimagrire, non e' questo lo sport giusto, meglio una classica cyclette.

Articolo aggiornato il 10 Maggio 2008

Bicicletta
Siamo nel 1956, a Johannesburg, quando nasce Johnny Goldberg, conosciuto come Johnny G. un uomo che ha una passione: le maratone in bicicletta; una passione che lo porta, nel lontano 1987, a vincere la Race Across America e che, a partire dalla seconda meta’ degli anni ’90, lo porta a creare un nuovo modo di concepire la bicicletta da indoor: nasce cosi’ il primo programma SPINNING.
Bisogna sempre ringraziare lui dell’esistenza delle biciclette SPINNING, che richiedono, per saperci andare, degli allenamenti con i trainer da indoor bike, le biciclette da interno, appunto, che fanno fare “fatica” grazie al volano, regolabile a seconda dell’esercizio che si vuole fare, che permette di simulare discese, salite, piani, e che richiede al tempo stesso forza, resistenza e concentrazione.
Gli esercizi di SPINNING possono essere praticati solo sotto la guida di un istruttore certificato, che sa come far percorrere dei “viaggi” ai ciclisti, cambiando musica, esercizi e tipo di pedalata a seconda del percorso che propone. Lo SPINNING serve a rilassare l’anima e la mente, a coordinare il movimento, a formare la concentrazione sportiva, che nella bici da outdoor non e’ fondamentale nelle pedalate amatoriali non competitive.
I programmi di indoor bike richiedono molto di piu’ che la semplice voglia di fare una pedalata: richiedono forti motivazioni interiori, forte volonta’ e buona preparazione atletica; gli esercizi singoli dei diversi programmi si effettuano seguendo le indicazioni vocali degli istruttori, che introducono l’esercizio preparando lo sportivo al percorso e guidandolo nei momenti di cambio di marcia, che sono scanditi dal cambio della musica, sul cui ritmo ci si deve basare per fare la giusta pedalata.
Solo con pedalate regolari e ritmiche si riuscira’ a finire il programma, una pedalata irregolare, invece, oltre che essere pericolosa in certi tipi di posizione sulla bike, e’ faticosa e porta a uno spreco molto grande di energie, che non consentira’ facilmente di completare con successo il “viaggio”.
Lo SPINNING e’ piu’ di uno sport, e’ una filosofia di vita; molti conoscono lo SPINNING perche’ consente di bruciare anche 500 Kcal a programma, ma se l’intenzione e’ quella di praticare uno sport in bicicletta per dimagrire, non e’ questo lo sport giusto, per dimagrire e’ meglio la classica cyclette. I benefici dello SPINNING sul sistema cardiocircolatorio hanno evidenza scientifica, come anche gli ottimi risultati per i muscoli di gambe e braccia, specialmente quando si effettuano gli esercizi “low”, concepiti per l’allenamento della massa muscolare.
Chi sceglie lo SPINNING sceglie di sincronizzare il corpo e la mente e sceglie di vivere esperienze sportive non competitive fortemente motivanti e che richiedono una forte concentrazione.

Spinning®
è un marchio registrato di Mad Dogg Athletics, Inc

Ti potrebbe interessare