Spiaggia libera e furti: i trucchi per proteggerti e goderti in tranquillità una giornata al mare

trucchi evitare furti spiaggia
Come evitare i furti in spiaggia: i trucchi (tantasalute.it)

Tante persone temono di recarsi nella spiaggia libera per paura di subire dei furti. Ecco come godersi la tranquillità e proteggersi. 

Andare al mare dovrebbe essere un momento di relax e tranquillità ma sempre più spesso si sentono notizie di furti a carico dei bagnanti, soprattutto nelle spiagge libere.

Ciò “costringe” anche chi magari preferirebbe la spiaggia libera, a prendere ombrellone e sdraio in un lido attrezzato, per poter trascorrere più tranquillamente il tempo al mare. Anche qui a volte però non ci si sente sicuri a lasciare i proprio beni incustoditi, ad esempio mentre si fa il bagno o si sta seduti sul bagnasciuga. 

Seppure, però, sia un inconveniente piuttosto comune, in pochi sanno come rimediare. Non tutti lo immaginano, ma per far fronte ad una situazione del genere, sarebbe bene mettere in pratica una serie di trucci.

Come proteggersi dai furti mentre si sta in spiaggia e godersi in tranquillità la giornata al mare

Cellulari, portafoglio, chiavi di casa o dell’auto, abbigliamento e borse che potrebbero avere anche valore: sotto l’ombrellone c’è tutto ciò che serve e che di prezioso si ha con sé. Questi sono anche i beni puntati dai ladri che si muovono non appena l’ombrellone resta scoperto. 

Spiaggia libera: come proteggersi dai furti
I trucchi per proteggersi dai furti in spiaggia – tantasalute.it

Quindi come fare per proteggersi? La prima soluzione è quella di acquistare una borsa impermeabile all’acqua in cui inserire tutte le cose di valore senza che vengano danneggiate se si bagnano. Un altro modo per proteggere i propri avere è quello di scavare una buca in cui nascondere temporaneamente tutto. Ovviamente bisogna non farsi vedere quando si scava. Preferibilmente la buca deve trovarsi sotto l’asciugamano. E poi inserire tutto in una piccola pochette da riporre qui.

Il problema è che, a meno che non ci si rechi in spiaggia quando non c’è gente, è una pratica molto visibile che subito desterà l’attenzione dei malintenzionati. La Guardia Civile ha diffuso un metodo ingegnoso per nascondere le proprie cose. Camuffare gli effetti personali all’interno di un finto vasetto di crema è la soluzione migliore. Ancora, il “Secur Beach”, emula una cassaforte che si può installare in pochi minuti, interrandone una parte in modo da rendere difficile staccarla dal fondo senza la chiave che apra la serratura. 

La più classica delle soluzione, che forse è stata anche già utilizzata in passato, è quella di collaborare con i bagnanti vicini. Chiedere loro, quindi, di dare uno sguardo all’ombrellone e a tutti i propri averi quando ci si allontana o si fa il bagno, restituendo poi il favore se ci fosse bisogno. Non si sa mai però di chi ci si può fidare. Quindi sarebbe preferibile valutare le altre soluzioni. Oppure spostarsi “ a round” in modo che qualcuno resti sempre sotto l’ombrellone a vigilare. La giornata al mare in spiaggia non deve essere vissuta con ansia. D’altra parte, ci si reca qui per rilassarsi. Quindi, almeno una di queste soluzioni potrà aiutare a proteggere i propri averi e godersi il meritato riposo.