Sovrappeso: i chili accumulati in vacanza durano nel tempo

I chili di troppo presi in vacanza a causa di un'alimentazione eccessiva e a causa della mancanza della pratica dell'attività fisica tendono a durare nel tempo, anche per uno o due anni

sovrappeso chilo di troppoLe vacanze possono rappresentare un’occasione che favorisce il sovrappeso. Di solito infatti in vacanza si tende a mangiare di più e spesso non si presta attenzione a dedicare il giusto tempo alla pratica di una regolare attività fisica. Sono tutte condizioni che possono portare a mettere su qualche chilo di troppo. Come rimediare?

Naturalmente c’è chi spera che al ritorno dalle vacanze tutto sia risolvibile con poca difficoltà. In realtà sembra proprio che non sia così, anzi i chili in più che si sono accumulati durante il periodo di vacanza persistono nel tempo e possono perdurare anche fino a un anno o due di distanza. Ad affermarlo è una ricerca effettuata presso l’Università di Linkoping. I ricercatori hanno potuto constatare che qualche settimana caratterizzata dall’assunzione di molte calorie e da poco movimento può aprire la strada al sovrappeso.
 
Il tutto è stato provato da un gruppo di 18 volontari, i quali hanno mangiato molto più del solito. Si è riscontrato che, nonostante il periodo di dieta a cui si sono sottoposti, a distanza di tempo i soggetti presentavano problemi di linea. Tutto questo non fa che confermare che un’alimentazione eccessiva, anche se limitata ad un periodo, comporta la modificazione dei processi fisiologici i cui effetti tendono a durare nel tempo.
 
In particolare la massa grassa risente degli effetti duraturi determinati da cattive abitudini alimentari e dalla mancanza di esercizio fisico. La parla d’ordine è anche in questo caso la prevenzione. Puntare su una dieta misurata e dedicarsi all’attività fisica sono regole essenziali, che non vanno dimenticate in nessun periodo dell’anno, neppure in vacanza.