Sorbetto al limone, digestivo dopo pasto

Il sorbetto al limone è un ottimo digestivo da presentare a fine pasto

sorbetto limone

sorbetto limone
Il sorbetto al limone è un digestivo dopo pasto fresco, delizioso e semplice da preparare, perfetto da presentare dopo un abbondante pasto come quelli di Natale o Capodanno, per esempio. Il sorbetto, grazie alla sua leggerezza e freschezza, è perfetto per favorire la digestione ed eliminare tutti i sapori dalla bocca dopo mangiato. Per realizzarlo bastano pochissimi ingredienti e un po’ di pazienza. Questa ricetta è vegana e priva di glutine.

Ma questa ricetta non è solo bella, buona e profumata, grazie alle sostanze nutritive del limone agisce positivamente sul nostro organismo. Il succo del limone è un ottimo rimedio in caso di digestione lenta o difficoltosa. Grazie alle sue sostanze nutritive, è in grado di favorire lo “smaltimento” dei cibi e velocizzare il processo digestivo, inoltre accelera il metabolismo facilitando la perdita di peso. Ma le virtù del limone non si limitano a questo. In caso di influenza e raffreddore, assumere del succo di limone stimola il processo di guarigione abbassando la febbre. Ma il limone entra in azione anche in caso di infiammazioni o infezioni alla gola, problemi respiratori come asma e bronchite, affaticamento e spossatezza in quanto energizzante, in soggetti che soffrono di ipertensione, in casi di nausea, vomito, e crampi allo stomaco provocati da stitichezza o diarrea. Esternamente, il limone viene impiegato per diversi motivi. Il succo di limone, se applicato sulla radice dei capelli, ridurrà problemi come forfora, rossore della cute, caduta dei capelli e donerà lucentezza e splendore. Il succo di limone agisce in maniera benefica anche sulla pelle. Donerà sollievo a punture di insetti, scottature da sole, eczema e riduce la comparsa di acne. Inoltre, se applicato su una piccola ustione, ne riduce notevolmente lo sviluppo e il dolore. In caso di mal di denti o piccole emorragie gengivali, il succo di limone si rivela utile nell’attenuare questi problemi. Ma non solo, elimina l’alito cattivo, disinfetta lingua e bocca e, se aggiunto al proprio dentifricio, rende i denti più bianchi e puliti. Ricordatevi che assumere un bicchiere di acqua tiepida con del succo di limone ogni mattina, migliorerà la salute del vostro corpo sia all’interno che all’esterno.

Calorie per porz.: 130 circa

Ingredienti: per 6 persone

500ml di acqua
200gr di zucchero di canna integrale
200ml di succo di limone (limoni non trattati)
scorza di 1/2 limone
1 tappino di vodka liscia (a piacere)

Preparazione

1. Spremi i limoni fino ad ottenere 200ml di succo di limone (4 o 5 limoni)
2. In un pentolino antiaderente fai sciogliere a fuoco molto basso lo zucchero e l’acqua fino ad ottenere uno sciroppo.
3. Togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.
4. Aggiungi allo sciroppo il succo di limone (con la vodka a piacere), e la scorza grattugiata in precedenza.
5. Versa il composto nei contenitori per i cubetti di ghiaccio e lascia in freezer per almeno 12 ore.
6. Dopo 12 ore sforma i cubetti e metteli nel frullatore (o in un robot da cucina) alla massima velocità fino ad ottenere una crema densa.
7. Versa il sorbetto nei flut e servi con una fettina sottile di limone.