Il sonno rende l’aspetto più attraente. É questa la conclusione a cui sono arrivati i ricercatori dell’istituto Karolinska di Stoccolma, che hanno condotto uno studio specifico sull’argomento, dimostrando a che a buon diritto il dormire bene può essere considerato una vera e propria cura di bellezza, alla quale sarebbe utile ricorrere.
Gli studiosi hanno preso in considerazione un gruppo di volontari, che avevano il compito di dare un giudizio sull’aspetto fisico di alcuni soggetti che avevano riposato bene e di altri che erano stati costretti ad affrontare una mancanza di un sonno adeguato. I risultati sono stati evidenti, infatti sono stati giudicati più attraenti coloro che avevano beneficiato di un sonno ristoratore. È da dire che sono state molte le ricerche che hanno dimostrato come ci sia una stretta correlazione fra sonno e benessere mentale. Ad esempio è stato verificato che il sonno fornisce benefici alla memoria e alla creatività.
In tema di sonno un altro studio ha dimostrato che l’ideale è dormire sette ore, per non incorrere in deficit che possono interessare le prestazioni mentali e in particolare le capacità di apprendimento. Tuttavia nessun altro studio fino ad ora si era occupato di considerare gli effetti che il sonno può avere sull’aspetto fisico.
Il sonno è in sostanza un vero e proprio toccasana per il nostro benessere sia fisico che mentale. Per questo è importante creare tutte quelle condizioni che ci aiutano a poter usufruire di un riposo notturno corrispondente alle nostre esigenze. Prima regola: evitare quanto più possibile lo stress per combattere l’insonnia.