Articolo aggiornato il 3 Ottobre 2009
L’alcool è tra le cause del cattivo sonno. Sia uomini che donne con il vizio del bere hanno problemi nel riposo tanto da scatenare veri e propri disturbi. Questo è il risultato di uno studio condotto dagli psicologi dell’Università di Melbourne e pubblicato sulla rivista “Sleep”. In pratica si è scoperto come la qualità del sonno delle persone che sono state dedite all’alcol sia decisamente peggiore di chi non lo è.
I test dello studio sono stati condotti su 42 alcolisti di entrambi i sessi che erano stati sottoposti a un programma ospedaliero e a trattamenti per curare la dipendenza dall’alcool. Coloro che non avevano più bevuto da oltre 719 giorni hanno mostrato una scarsa qualità del sonno con una percentuale di emissione di onde lente e un sonno profondo significativamente più bassi.
I risultati dello studio sono i medesimi tra uomini e donne.
Il coordinatore dello studio, dr. Ian Colrain, ha evidenziato come vi fosse un deciso aumento in percentuale della fase REM (Rapid Eye Movement) normalmente associata alla fase in cui si sogna che negli alcolisti si protraeva per un periodo particolarmente lungo.
L’alcol, secondo lo studio condotto da Colrain, danneggia la corteccia cerebrale frontale e questo si riflette in un danno psichico che comprende anche la distorsione della capacità di giudizio e l’assunzione di rischi.