Smartphone, un pericolo invisibile per la nostra salute: gli effetti sul nostro corpo

I rischi dello smartphone
Smartphone, un pericolo invisibile per la nostra salute – Tantasalute.it

Gli smartphone sono parte integrante della nostra vita, ma in certi casi possono diventare anche un pericolo invisibile per la nostra salute.

Quando si parla di smartphone non si pensa a un semplice oggetto tecnologico, ma di un vero e proprio compagno di vita che ci accompagna in ogni angolo della casa e del mondo.
Lo portiamo sempre con noi e non ce ne separiamo mai, nemmeno quando dormiamo o siamo in bagno, ma molti non sanno che in certi casi può diventare anche un pericolo per la nostra salute.

Gli smartphone e i telefoni cellulari in generale non sono strumenti da demonizzare ed è noto che c’è anche tanta disinformazione in giro per quanto riguarda questi dispositivi.
È stato comunque dimostrato scientificamente che in alcuni casi specifici c’è stata una correlazione tra il contatto diretto con lo smartphone e alcuni problemi di salute anche piuttosto gravi alle persone.
Ecco perché è importante sapersi limitare in determinati casi particolari.

Non solo danni fisici, ma anche problematiche a livello sociale

Lo smartphone, come abbiamo detto in precedenza, hanno invaso le nostre vite, talvolta andando a scavalcare quelle che erano le nostre interazioni sociali prima della loro diffusione sul mercato.
Molte persone, soprattutto bambini e adolescenti, passano molto più tempo incollati allo smartphone e questo ovviamente gli toglie tempo alle relazioni, uscite con gli amici, attività sportive e altre attività sociali.

Questa forse è la problematica maggiore scaturita dall’uso spasmodico degli smartphone, soprattutto in età adolescenziale e pre-adolescenziale.
Nonostante questo però ci teniamo a precisare che grazie agli smartphone e ai social si sono risolti anche tanti problemi come la timidezza, le relazioni a distanza; migliorando di gran lunga la qualità della vita delle persone, soprattutto di ragazzi in età scolastica.

Un nemico invisibile per la salute: proviene dagli smartphone

Non è però da sottovalutare tutta quella serie di rischi che gli smartphone possono causare alla nostra salute, soprattutto quando siamo esposti al loro campo elettromagnetico molto a lungo.
Capita soprattutto di notte quando magari ci addormentiamo e lasciamo lo smartphone sul cuscino o sul materasso accanto a noi: questo è ovviamente un’azione sconsigliata dato che le onde elettromagnetiche del dispositivo possono disturbare il sonno e il nostro ciclo circadiano.

smartphone
Smartphone, occhio a rischi per il sonno (Newsby.it)

In casi più gravi, dunque quando siamo esposti alle onde elettromagnetiche degli smartphone molto a lungo, è stato dimostrato che ci potrebbe essere un possibile rischio di tumori.
Una correlazione che non ha ancora il 100% dei riscontri nella comunità scientifica, ma che comunque è bene ricordare come rischio possibile e concreto.
Ecco perché in generale è sempre meglio limitare l’uso dello smartphone, soprattutto prima e durante il sonno.