Lo smartphone e il suo utilizzo possono influire sulla pubertà precoce e sul cambiamento degli ormoni, secondo un nuovo studio turco.
Scendiamo nei dettagli e vediamo come questo è possibile.
Lo smartphone è una delle cause della pubertà precoce
La luce blu emessa dai dispositivi elettronici come smartphone e tablet potrebbe aumentare il rischio di pubertà precoce, cambiando i livelli ormonali dei giovani.
La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori turchi e i risultati sono stati spiegati durante l’incontro annuale di Endocrinologia pediatrica.
Quindi non solo la luce blu incide in modo negativo sulla produzione della melatonina e sul sonno ristoratore, soprattutto durante la pre-pubertà, ma aumenta anche il rischio di pubertà precoce.
Che effetto ha lo smartphone sugli ormoni degli adolescenti?
La dottoressa Aylin Kilinç Uğurlu e i suoi colleghi hanno studiato proprio questo aspetto. In tutti i topi esposti alla luce blu sono entrati in pubertà precocemente e una riduzione della melatonina.
Più è stata lunga l’esposizione alla luce blu dei topi e più precoce è stato l’inizio della pubertà.
La dottoressa ha spiegato: «Trattandosi di uno studio sui topi, non possiamo essere sicuri che questi risultati verranno replicati anche nei bambini, ma i nostri dati suggeriscono che l’esposizione alla luce blu potrebbe essere considerata un fattore di rischio per la pubertà precoce».
Questo studio è solo l’inizio, bisognerà approfondire questi risultati per arrivare a conclusioni più certe. Una cosa è certa: è consigliabile che, soprattutto i giovanissimi, riducano al minimo l’uso di dispositivi elettronici che emettono luce blu, soprattutto di sera.