La pandemia mondiale di Covid-19 ha cambiato le abitudini lavorative – e non solo – degli italiani. Anche se piano piano sembra poter esserci un ritorno alla normalità, alcune abitudini sembrano ormai essere state modificate: tra queste c’è sicuramente al presenza a lavoro con la modalità dello smart working che sembra ormai essere entrata nelle abitudini lavorative.
Dalle innumerevoli chiamate Skype alle ore trascorse a collaborare a un documento, la postura da tenere davanti al pc è fondamentale per non avere problemi alla schiena. Ecco quindi una serie di consigli per evitare disagi quando si lavora da casa.
La postura corretta da tenere per lavorare in smart working
Per assumere la postura corretta davanti al proprio pc è fondamentale seguire alcune regole base. Innanzitutto è bene ricordarsi che, quando ci si siede alla scrivania per lavorare, i piedi devono essere poggiati sul pavimento, con le ginocchia piegate a formare un angolo di 90 gradi e lo schermo inclinato in modo da tenere il mento parallelo al suolo. I polsi, poi, dovrebbero essere poggiati davanti alla tastiera con i gomiti leggermente piegati e le braccia distese. Per non affaticarsi, poi, sarebbe meglio avere un cuscinetto sotto il polso e avere in piano rialzato sotto il computer.
I consigli per evitare problemi alla schiena
Stare seduti troppo a lungo, poi, può portare una serie di effetti negativi sulla salute come l’aumento della pressione sanguigna.
Seguire una dieta sana, in questo caso, può aiutare mentre per mantenere una postura corretta è consigliato fare delle pause regolari in modo da sgranchirsi le gambe ogni tanto. Per questo è consigliato alzarsi ogni 30 minuti e camminare aumentando così la circolazione sanguigna e rilassare la schiena magari facendo un po’ di stretching.
Leggi anche: mal di schiena lombare, sintomi e gli esercizi da fare per alleviarlo
Lo smart working, infatti, con i suoi ritmi serrati e la possibilità di lavorare da casa senza un orario prestabilito, porta a un orario non predefinito. Svolgere esercizi specifici diventa dunque molto importante. Esistono, infine, anche delle app che aiutano a mantenere una postura corretta: consultarle aiuterà a risolvere una posizione errata assumendo quella più consona evitando così fastidiosi mal di schiena.