Le smagliature sul seno sono lesioni cutanee che compaiono quando le fibre elastiche del derma si rompono, sottoposte a condizioni di particolare stress. Se in un primo momento presentano un colore rosato-violaceo, man mano diventano bianche perlacee. Molteplici le cause: dimagrimento troppo rapido, oscillazioni di peso, ma anche gravidanza e allattamento, che mettono a dura prova i tessuti cutanei. Un intervento tempestivo e mirato, in questi casi, può davvero fare la differenza, ma qualora siano già comparse è meglio intervenire con trattamenti cosmetici ad hoc. Rimedi, questi, che ne attenuano i segni e in taluni casi contribuiscono alla rimozione definitiva. Scopriamo nello specifico quali sono le cause e come eliminarle.
Cause
La comparsa di smagliature al seno, vere e proprie cicatrici dovute a uno stiramento improvviso ed eccessivo della pelle, può dipendere da una serie di fattori, tra cui il dimagrimento repentino e le oscillazioni di peso, ovvero la cosiddetta sindrome yo-yo. Gravidanza e allattamento concorrono, a loro volta, alla formazione di queste lesioni cutanee che si espandono a raggiera intorno al capezzolo. Ciò accade perché, in queste particolari condizioni, la distensione della pelle supera la capacità elastica dell’elastina, proteina del tessuto connettivo che aiuta i tessuti a tornare alla loro forma originaria in seguito a stiramenti e contrazioni. Anche l’avanzare dell’età concorre alla formazione di smagliature sul seno, dovute, in tal caso, alla perdita progressiva di elastina. A rischio poi le donne con seno ingombrante: difatti le mammelle voluminose tendono a rilassarsi e, sottoposte a dimagrimenti repentini, perdono tonicità.
Come eliminarle
Prevenire è meglio che curare, il detto è quanto mai veritiero nel caso delle smagliature al seno. Vengono in aiuto, in tal senso, alcuni accorgimenti e buone abitudini, per esempio l’utilizzo di reggiseni rinforzati in tessuto elastico, specialmente per chi ha un petto voluminoso o in condizioni di particolare stress fisico come la gravidanza. Anche l’attività fisica, mirata a rafforzare i muscoli pettorali, e una dieta equilibrata, ricca di vitamine, concorrono alla prevenzione. Per quanto riguarda invece la rimozione delle smagliature al seno, è necessario affidarsi alla cosmesi con formulazioni specifiche.
Mederma® Smagliature
Mederma® Smagliature è una formulazione idratante a base di ingredienti vegetali che favorisce la scomparsa delle smagliature al seno, purché utilizzata con regolarità. I 3 ingredienti principali – Cepalin®, acido ialuronico e centella asiatica – sono un vero toccasana per il derma poiché combinano azione antinfiammatoria, idratante, riparatrice e rigenerante. L’impiego costante di questo prodotto all’avanguardia aiuta la pelle del seno a rigenerarsi in modo naturale, agendo sul processo degenerativo del derma e intervenendo nella produzione di collagene. Un utilizzo quotidiano, anche in gravidanza o durante l’allattamento, garantisce miglioramenti già dal primo mese di trattamento.
Contenuto di informazione pubblicitaria