Le smagliature, bianche e rosse, sono il cruccio di tante donne ma fortunatamente è possibile trattarle e ridurle. Scopri come.
Con l’avanzare dell’età o dopo una gravidanza la pelle del corpo non è più elastica. Così, si possono notare sulla pelle delle cicatrici e degli inestetismi che creano spesso tanta insicurezza: le smagliature.
Si presentano come striature più o meno sottili sulla pelle che compaiono a causa di un cedimento del tessuto cutaneo. Questi solchi si concentrano soprattutto su seno, glutei, cosce e addome: è per questo che creano spesso tanto disagio nelle donne.
Forse non tutti lo immaginano, ma esistono ben due tipi differenti di smagliature: le rosse e bianche. Capiamo insieme quali sono le differenze tra loro e, soprattutto, come si può agire di fronte ad un inconveniente simile.
Smagliature bianche e rosse: le differenze
La cosa curiosa delle smagliature è che possono essere bianche o rosse, a seconda del tempo in cui compaiono. Quelle rosse compaiono a seguito di diete sbagliate e di una drastica perdita o aumento di peso, ma anche come conseguenza di sbalzi ormonali, gravidanza o pubertà.

Con il tempo, il sangue smette di affluire nella zona in cui c’è la cicatrice e le smagliature rosse cominciano a diventare bianche (che è l’ultimo stadio, irreversibile, della smagliatura). Dunque se vedi sulla tua pelle delle smagliature bianche, vuol dire che “sono con te” ormai da diverso tempo e probabilmente ci rimarranno per sempre.
Eliminare del tutto le smagliature bianche non è possibile, tuttavia si possono ridurre, soprattutto quando sono ancora rosse. L’arma migliore da utilizzare è come sempre la prevenzione, usando quotidianamente delle creme cicatrizzanti che agiscono sulla pelle rovinata e sui “solchi” tipici delle smagliature. Queste creme donano elasticità e rendono nuovamente soda la pelle, contrastando anche cellulite e ritenzione idrica.
Molto efficace contro le smagliature può essere anche la luce pulsata: agendo in profondità nella pelle, questa favorisce la produzione di nuovo collagene e migliora l’aspetto della cicatrice. Anche la radiofrequenza agisce in profondità nella pelle stimolando la sintesi di nuovo collagene ed elastina laddove c’è la smagliatura.
Questi sono trattamenti che possono risultare molto efficaci nel ridurre le smagliature rosse e bianche. La prevenzione, comunque, rimane l’arma più efficace per evitare questi ed altri inestetismi della pelle. Non ti crucciare, però, se la tua pelle risulta marcata dai segni del tempo o delle gravidanze e non riesci ad eliminarli. Gli inestetismi della pelle, infatti, non definiscono ciò che sei! Sei un bellissimo essere umano anche se li hai.