Skincare routine: gli step da seguire per una perfetta cura della pelle

Mantenere una skincare routine regolare è fondamentale per avere una pelle sana e luminosa. In questo articolo ti mostreremo gli step essenziali per prenderti cura della tua pelle in modo efficace e personalizzato.

step skincare routine
Foto Shutterstock | Cast Of Thousands

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2023

Esistono molte varietà di prodotti per la skincare e per questo non è facile orientarsi, inoltre, una volta individuata la propria tipologia di pelle è importante seguire nel giusto ordine i passaggi della skincare routine, per ottenere così un risultato efficace e visibile.

Innanzitutto, è importante scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle. La pelle secca ovviamente ha esigenze diverse rispetto alla pelle grassa. Identificare la natura della tua pelle ti permetterà- di scegliere prodotti idratanti, nutrienti o anti-arrossamento su misura per le tue esigenze. Ed è così che ottieni i risultati migliori.

Una volta che hai i prodotti giusti, dovresti seguire uno specifico ordine di applicazione. In questo articolo vedremo gli step da seguire per una skincare routine perfetta.

Rimuovere il make up

Il primo passo è pulire la pelle e rimuovere il make up e le impurità. Per una buona efficacia è consigliato scegliere un prodotto delicato e senza alcool, per mantenere la pelle morbida e idratata. L’ideale sarebbe utilizzare un olio struccante, che elimina ogni traccia di trucco e, nello stesso tempo, idrata la pelle delicata del viso.

Detersione

Il secondo passo è la detersione. Una volta rimosso il make up e le impurità, lava il viso con un gel detergente. Dopo di che risciacqua accuratamente il viso e asciugalo bene prima di procedere al passaggio successivo.

Tonico

Il terzo passo è utilizzare un tonico purificante. Questo prodotto aiuta a completare il processo di pulizia del viso, liberando la pelle dalle impurità profonde e dal calcare contenuto nell’acqua.

Il tonico, inoltre, prepara la pelle ad assorbire meglio i trattamenti delle fasi successive, mantenendo una buona idratazione o ripristinandone l’equilibrio e il Ph. Gli effetti possono differire a seconda della formulazione scelta del prodotto.

Il tonico purificante lascia la pelle detersa, opacizzata e senza imperfezioni.

Siero

siero viso

Il siero è il quarto step. Utilizzato quotidianamente, serve per fornire alla pelle un’alta concentrazione di principi attivi. Ti consente di potenziare gli effetti della tua skincare, applicandolo prima della crema.

I sieri aiutano a risolvere un’ampia varietà di problemi della pelle. Ognuno di essi copre una specifica esigenza della pelle.

Siero antietà: contrasta i segni dell’invecchiamento e sono usati per trattare i segni crescenti dell’invecchiamento come linee sottili e rughe o mancanza di luminosità.

Siero specifico: fornisce idratazione alla pelle disidratata. I sieri curativi forniscono alla pelle secca importanti sostanze nutritive, la rendono nuovamente elastica e danno un’immediata sensazione di freschezza. I sieri lenitivi alleviano l’irritazione della pelle sensibile e le donano più benessere.

Il siero illuminante è ottimo per dare luce alla pelle (quando manca di luminosità), eliminare l’opacità e attenuare le rughe.

I principi attivi principali dei sieri in commercio sono il retinolo, la vitamina C e l’acido ialuronico e permettono di ridurre le macchie della pelle e le rughe, rimpolpando la pelle, rendendola morbida, elastica e tonica.

L’acido ialuronico trattiene e attira l’umidità, levigando le rughe. L’idratazione mantiene l’aspetto della pelle liscia e giovane. Anche il retinolo aiuta a mantenere la pelle giovane, ma in un modo diverso.

Derivato dalla vitamina A, il retinolo influisce sul rinnovamento cellulare della pelle ed essa appare più giovane.

Contorno occhi

Ed eccoci al quinto step: il siero per il contorno occhi. A causa della pelle sottile, l’area attorno agli occhi è molto sensibile e deve essere trattata in modo specifico, se si vogliono eliminare occhiaie, gonfiori e rughe.

L’applicazione di un siero per il contorno occhi, fa risplendere di nuovo lo sguardo, perché riduce le borse sotto gli occhi e le occhiaie. Inoltre rallenta il processo di invecchiamento, elimina le zampe di gallina e le rughe.

Questo siero mantiene anche l’umidità nella zona degli occhi; promuove e ripristina la compattezza e l’aspetto giovanile del contorno occhi.

Idratazione

La sesta fase è l’idratazione. Dopo il siero, applica delicatamente una crema da giorno idratante sul viso, o una crema gel idratante.

Questo step protegge la pelle dalle aggressioni esterne (inquinamento, sole, vento, freddo, ecc.) a cui può essere esposta durante la giornata e la idrata per evitare sensazioni di oppressione e disagio.

L’idratazione è importantissima anche di notte. Prima di dormire applica una crema idratante da notte e una maschera nutriente.

Questi due prodotti non sono solo idratanti, ma contengono anche ingredienti rigeneranti. Di notte, infatti, avviene il rinnovamento cellulare. Questi prodotti sono quindi molto più assorbibili ed efficaci durante il sonno.

Al risveglio avrai un aspetto radioso per tutta la giornata.

Esfoliazione

I 6 passaggi visti sopra sono quelli necessari per una skincare quotidiana, ma si se vuole effettuare una pulizia più profonda, occasionalmente, si possono svolgere altri tre step: esfoliazione, maschera viso e protezione solare.

Lo scopo principale dell’esfoliazione è rimuovere le cellule morte della pelle. Può essere effettuata tramite uno scrub esfoliante o tramite il peeling.
In linea di principio, un peeling facciale è adatto a tutti, ma la frequenza di utilizzo dovrebbe dipendere dal tipo di pelle: la rimozione dello strato superiore indebolisce il film protettivo naturale della pelle, facilitando le infezioni batteriche. Ecco perché va fatto da professionisti e non molto spesso.

Anche lo scrub dovrebbe essere usato con parsimonia:

pelle normale 1-2 volte a settimana
Pelle con imperfezioni massimo 2 volte a settimana
Pelle secca solo 1 volta a settimana
Pelle sensibile  1-2 volte al mese

Maschera viso

maschera per il viso

La maschera per il viso è un prodotto cosmetico per la cura della pelle con un effetto curativo intensivo. Disponibile in varie forme come gel, pasta, crema o schiuma, di solito viene applicata dopo la pulizia del viso.

Dopo un peeling facciale, le maschere curative leniscono la pelle.

Una maschera curativa fornisce alla pelle vitamine e minerali. Gli ingredienti penetranti nella profondità nella pelle e hanno un effetto duraturo.

È importante scegliere la maschera giusta, che deve corrispondere al proprio tipo di pelle. Altrimenti si verificheranno gli effetti opposti e aumenteranno i problemi della pelle come secchezza o macchie.

Una maschera disintossicante, per esempio, è l’ideale per la pelle grassa perché la rende pulita, meno grassa e priva di impurità.

Protezione solare

L’ultimo passaggio fondamentale per una skincare perfetta, è applicare una protezione solare contro i raggi UVA e UVB. Questo è importante anche in inverno, per proteggere la pelle dai danni e dall’invecchiamento precoce.

Per quanto innocuo possa sembrare il sole invernale, non va sottovalutato, soprattutto quando c’è la neve e riflette la luce del sole. La protezione solare è quindi essenziale anche anche in inverno. Potresti scegliere, per esempio, un SPF con antiossidanti.

Seguendo questi passaggi nella tua skincare, potrai assicurarti una pelle del viso curata, idratata, rimpolpata e con meno rughe e macchie.

Ti potrebbe interessare