La pelle mista è un tipo di pelle che presenta caratteristiche sia della pelle secca che della pelle grassa, con diverse zone del viso che richiedono trattamenti specifici.
La buona notizia è che esistono diverse soluzioni per mantenere la pelle mista in salute e ridurre l’aspetto dei pori dilatati e delle imperfezioni.
In questo articolo, esploreremo i passaggi essenziali della beauty routine per la pelle mista, fornendo consigli precisi su come detergere, idratare e proteggere la pelle mista, per un aspetto sano e luminoso. Se sei alla ricerca di una guida completa e pratica per prenderti cura della tua pelle mista, continua a leggere!
Scopri la beauty routine per la pelle mista
Come riconoscere la pelle mista
La pelle mista è solitamente una combinazione di pelle segga e grassa, ed è più pronunciata in giovane età.
È importante riconoscere la pelle mista e prendersene cura correttamente.
Il segnale principale tramite il quale puoi riconoscere la pelle mista del tuo viso è avere le guance secche e la zona T grassa (fronte, naso e mento).
Questo ti farà capire che si tratta di una combinazione di due tipi di pelle. La pelle mista tende ad essere secca, soprattutto in inverno, e diventa rapidamente lucida in estate.
Le diverse parti della pelle vanno curate in base alle loro esigenze: la zona T o il décolleté, in contrapposizione alle zone più secche come le guance. Questo non significa che hai bisogno del doppio dei prodotti per la tua skincare, ma dovrai utilizzare quelli specifici per pelle mista.
Cause della pelle mista
La causa della pelle mista risiede in una sovrapproduzione delle ghiandole sebacee, in cui viene prodotto troppo grasso corporeo, chiamato anche sebo.
Le aree con più ghiandole sebacee produttrici di olio, brillano più velocemente delle aree con meno ghiandole e danno quell’effetto di “unto”.
Il grasso secreto ha infatti il compito di proteggere la pelle dagli influssi ambientali, ma la sua sovraproduzione non porta a benefici, anzi.
La pelle mista può derivare da:
- fattori genetici ed ereditari;
- cure improprie della pelle;
- uso di cosmetici irritanti.
La pelle irritata cerca quindi di difendersi dagli influssi e produce più grasso protettivo.
I migliori prodotti per la pelle mista
Se la pelle mista non è estremamente pronunciata, non è necessario prestare particolare attenzione alle rispettive aree cutanee, ma puoi utilizzare i prodotti per pelle mista che trovi in commercio.
Se la produzione di sebo, invece, è particolarmente elevata, puoi opacizzare le zone più grasse con un tonico viso delicato, ad esempio acqua micellare.
Quando pulisci il viso, presta attenzione a non irritare troppo la pelle, piuttosto idratala. Una lozione detergente delicata o un gel detergente idratante sono l’ideale.
Utilizza creme da giorno leggere e non grasse. Prendersi cura della pelle mista non è facile. Proprio come la pelle grassa, la pelle mista tende a sviluppare brufoli e punti neri nelle zone grasse e una crema troppo grassa favorirebbe l’insorgenza dei brufoli.
La maggior parte dei marchi di bellezza ha creme per il viso appositamente studiate per questo tipo di pelle, progettate in modo tale da non sopraffare la pelle mista.
Se hai la pelle mista, usa solo prodotti per la cura e il trucco sviluppati appositamente per questo tipo di pelle. Si prendono cura delle parti piuttosto secche del viso e in modo altrettanto ottimale di quelle grasse.
Skincare routine per pelli miste
La sincare routine per pelli miste deve seguire questi passaggi:
- detersione profonda, ma delicata;
- tonico ad azione lenitiva;
- crema viso idratante specifica;
- contorno occhi idratante;
- maschera purificante.
Detersione profonda, ma delicata
La pulizia della pelle mista è un passaggio essenziale nella skincare. Dovrebbe essere fatta in modo profondo, sì, ma delicato, perché la pelle sensibile può reagire a prodotti per la pulizia aggressivi, con una maggiore produzione di sebo e aumentare la lucentezza indesiderata e la tendenza agli sfoghi (brufoli e punti neri).
Utilizza un detergente mite, con una texture delicata, ad esempio schiuma e che sia anche idratante.
Tonico ad azione lenitiva
Dopo la detersione, utilizza un tonico delicato, lenitivo e dall’effetto astringente. Il tonico è il mediatore perfetto tra i mondi della cura della pelle per idratare, lenire la pelle o restringere i pori. La tua carnagione ti ringrazierà!
Il tonico
- rinfresca e tonifica il viso;
- rimuove i residui di trucco e di sebo;
- fornisce umidità;
- evita una sensazione di tensione nella pelle;
- ottimizza la carnagione (ad es. calma, opacizza o affina i pori).
Utilizzalo quotidianamente. Per stenderlo sulla pelle ci vogliono solo 5 secondi!
Crema visto idratante specifica per pelli miste
La crema idratante ideale per la pelle mista dovrebbe avere una consistenza leggera e senza olio e affinare la carnagione. Non deve essere comedogenica, quindi non ostruisce i pori e non provoca brufoli o punti neri.
Gli ingredienti che hanno un effetto positivo sull’eccessiva produzione di sebo assicurano una carnagione opaca.
Scegli una texture leggera e senza olio, seboregolatrice e non comedogenica.
Contorno occhi idratante
Il contorno occhi è indispensabile perché:
● Riduce le borse sotto gli occhi e le occhiaie;
● Rallenta il processo di invecchiamento intorno agli occhi, come linee sottili, zampe di gallina e rughe;
● Mantiene l’umidità nella zona degli occhi e ripristina la compattezza e l’aspetto giovanile del contorno occhi.
Scegline uno biologico e specifico per pelli miste.
Maschera purificante
Un paio di volte a settimana, puoi completare il tuo regime di skincare della pelle mista con extra appositamente studiati per questo tipo di pelle, che aiutano a schiarirla e nutrirla.
I peeling rimuovono le cellule morte della pelle e levigano la carnagione.
Una maschera purificante, invece, si prende cura intensamente della pelle e fa apparire la pelle più fresca e luminosa.
Puoi utilizzare quelle all’argilla e al carbone; sono ottime per la pelle grassa o mista con una zona T lucida. Questi ingredienti speciali assorbono l’eccesso di sebo e grasso dalla pelle.
Il carbone attivo ha anche la capacità unica di assorbire lo sporco dai pori (ostruiti). Una maschera ben formulata manterrà la tua pelle meno lucida, ma comunque non secca al tatto.